Associazione Lo Scarabocchiatore

ZIO BORIS

ZIO BORIS

La nuova (de)generazione – Le tavole di Zio Boris pubblicate da Martin Mystère

«Il volume di ZIO BORIS, come sempre curato personalmente dall’immenso (aggettivo che non mi sentirei di attribuire a quasi nessun altro) Alfredo Castelli raccoglie tutte le tavole di Zio Boris prodotte dopo la fine delle pubblicazioni del Corriere dei ragazzi.

Ci sono quindi le ultime tavole di Daniele (Dani) Fagarazzi e le mie, che disegno da un paio di anni su testi di Castelli. Nel volume troverete anche 12 strisce pubblicate dal CdR ma poi perdute, al punto di non comparire nemmeno sul precedente volume edito da Panini Comics “Zio Boris l’integrale”, oltre a diverse illustrazioni di Dani e la sempre scoppiettante introduzione con aneddoti e curiosità raccontate da Castelli. Sono molto orgoglioso di aver collaborato per questo libro e vedere accostato il mio nome a quello di autori che hanno fatto la storia del fumetto italiano e che già amavo da bambino.»
– MASSIMO BONFATTI

Per un lungo periodo gli ora vecchi lettori di fumetti (stiamo parlando infatti dei primi anni ’70) si sono sentiti tranquilli: la striscia che li minacciava or da questa or da quella testata era silenziosamente sparita dalla circolazione, e ricompariva soltanto in estemporanee ristampe.

Con lei i suoi protagonisti: Zio Boris, creatore di mostri non sempre ben riusciti; Skull, teschio volante in grado di superare i Mach 2; Frankie, “creatura” sentimentale; Wolf, licantropo antropofago; Nonno Joe, la misteriosa “cosa” nella bara e il suo nemico giurato Van Helsing; Igor, assistente di laboratorio e procacciatore di cervelli freschi ma dalla dubbia provenienza; Bloody Mary, la bella del castello… sembravano essersene andati per sempre e non rappresentavano più un pericolo per gli incauti villici che frequentavano la zona. Tutto questo – avremmo appreso più tardi – perché la maledizione della strega Malefica li aveva fatti piombare in un sonno profondo “per almeno quarant’anni”.

Ma, dopo quattro decadi, gli effetti della maledizione si sono esauriti, e Zio Boris e i suoi amici si sono risvegliati in quello che per loro è un mondo completamente nuovo e non facilmente comprensibile in un’inedita serie pubblicata dal 2018 in appendice a Martin Mystère, illustrata dapprima dal “classico” Daniele Fagarazzi e proseguita da Massimo Bonfatti. Questo è il primo volume che raccoglie le loro imprese, che, salvo interventi stregoneschi, hanno intenzione di continuare a lungo.

In PREVENDITA, scontato e con la spedizione GRATUITA solo fino al 12 luglio (le spedizioni inizieranno il 12 luglio)

Lascia un commento

Your email address will not be published.
*
*

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0