Associazione Lo Scarabocchiatore

Zen Collettivo evolve e dà vita alla prima pubblicazione ufficiale

Fondato circa un anno fa dal fumettista Gianluca Testaverde con il supporto del doppiatore Andrea Seth Marino, il Collettivo Zen approda sulla scena editoriale forte della distribuzione sulla piattaforma Amazon (e presto anche in fumetteria). E lo fa con la prima pubblicazione a fumetti: Kentachi di Monica Ciabattini.

Con Kentachi (per ammissione dell’autrice va letto come sta scritto e non alla giapponese), Zen inaugura la sua linea dedicata ai più piccoli, attraverso una storia scanzonata e leggera, che strizza l’occhio sia alle produzioni manga che ad uno humor tipicamente british… quasi come se Naruto incontrasse Benny Hill!

L’autrice, Monica Ciabattini, è nata a Roma, dove vive e lavora. È stata docente presso l’Accademia di Arti Figurative della città capitolina. In seguito si è dedicata all’illustrazione pubblicando libri di favole per bambini. Kentachi non è il suo primo fumetto, infatti nel 2021 è uscito per Sbam! Comics La Filosofia di Fred e nel 2022, insieme ad altri fumettisti, pubblica per Festina Lente Edizioni i volumi 1 e 2 di BRAVI.

Kentachi non sarà l’unica opera che Zen produrrà: nel corso dell’anno sarà infatti data alle stampe una nuova edizione della serie cult Storie ‘e merd di Ruben Curto, così come è atteso Notte Infinita (una miniserie ispirata alla vicenda del Mostro di Firenze), mentre sono in corso i lavori su titoli non ancora annunciati. Kids non sarà l’unica linea editoriale, come confermato dallo staff, anzi: verrà dato spazio a qualunque tipologia di racconto, compreso l’erotico. Inoltre è volontà del collettivo muoversi in molti altri ambiti così da rendere Zen una realtà multimediale.

Fin dalla sua nascita, il collettivo si è sempre mosso tra fumetto e doppiaggio, dando ampio spazio ad artisti di entrambi i campi, invitando nei loro incontri digitali Fabrizio Mazzotta, Davide Tinto,Jacopo Calatroni, Luca Maresca, Katia Sorrentino e tanti altri.
Lo scorso anno ha anche presenziato al prestigioso Comicon di Napoli con un’opera antologica realizzata insieme al collettivo Artsteady.

Gianluca Testaverde lavora nel mondo del fumetto da oltre 10 anni, sia all’estero che in Italia, è sceneggiatore e disegnatore. Recentemente è uscito per Ef Edizioni il volume BrainStorming da lui scritto e disegnato.

Andrea Seth Marino è divulgatore dell’arte del doppiaggio, youtuber e doppiatore, che ha lavorato per Netflix e Serially. Più di recente ha partecipato al doppiaggio del film Bryan & Charles.

Altri collaboratori del collettivo sono Alessio Monaco, che attualmente si occupa di grafica e impaginazione.

Kentachi è un bambino di 8 anni che vuole diventare il più grande ninja del mondo. Da piccolo fu abbandonato e trovato per caso da un grande maestro di arti marziali, il sommo Pakuro Sarutory. Vedendolo solo soletto, decise di prenderlo con sé per addestrarlo ad essere un bravo ninja, insegnandogli le tecniche più audaci. Il giovane Kentachi riuscirà a coronare il suo sogno, al di là degli strampalati esercizi del suo maestro?

Puoi acquistarlo qui https://www.amazon.it/Kentachi-Monica…

Monica Ciabattini https://www.instagram.com/ciabattinim/

Segui sui social il collettivo:

https://www.instagram.com/zen.comicart/

https://www.twitch.tv/zencollettivo

Lascia un commento

Your email address will not be published.
*
*

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0