STOP! Videogiochi, amicizia, primi amori e un sogno da realizzare.

STOP!
di Andrea Canobbio e Pierdomenico Baccalario
Illustrazioni di Susanna Mariani
Videogiochi, amicizia, primi amori e un sogno da realizzare.
Un graphic novel che, a colpi di bit, racconta tutta la forza dell’amicizia e dei sogni, come si possono vivere solo da adolescenti.
Tratto da una storia vera.
IL LIBRO: Inizio anni 90. Provincia italiana. Cloud e Buck amano i videogiochi alla follia e un giorno decidono di decidono di creare un videogioco tutto loro: Stop! insieme agli amici — Ollie, Tistar, Vito e Lalli — passeranno un anno tra pomeriggi di programmazione, serate in sala giochi, alcuni sogni infranti e altri realizzati. insieme per sempre, livello dopo livello e avventura dopo avventura.
Dietro le quinte: Questo fumetto è tratto da una storia vera: durante la loro adolescenza, i due autori Pierdomenico Baccalario e Andrea Canobbio hanno davvero realizzato il videogioco Stop! insieme ai loro amici di sempre e l’hanno presentato a una casa di produzione di Milano, arrivando a un soffio dal farlo produrre.
Da allora sono passati vent’anni ma il sogno che un gruppo di ragazzini possa cambiare il mondo non l’hanno mai dimenticato. I luoghi e i personaggi raccontati sono reali ed esiste la documentazione che prova l’esistenza e la vita (mancata) di Stop!
GLI AUTORI
Andrea Tullio Canobbio è ricercatore e docente di lingua italiana. Attualmente lavora presso l’Università di Pavia. Dal 2013, affianca alla ricerca e all’attività didattica quella di scrittore per ragazzi, collaborando con il circolo di autori Book on a Tree. Tra i suoi ultimi libri, La nascita del computer (EL) e Il merlo canta libero (Solferino), scritto a quattro mani con Alessandro Gatti.
Pierdomenico Baccalario è scrittore e giornalista. Ha pubblicato romanzi, libri gioco, racconti, giochi di ruolo, progetti didattici e umanitari e articoli specialistici: nessun genere letterario lo ha mai spaventato. Le sue opere sono state tradotte in più di trenta lingue, e hanno venduto oltre due milioni di copie nel mondo. Con il Castoro ha pubblicato molti titoli di successo, tra cui la serie “Il Manuale delle 50” e l’enciclopedia per ragazzi “Le 15 domande”, scritta insieme a Federico Taddia. È il fondatore dell’agenzia creativa e di storytelling Book on a Tree.
L’ILLUSTRATRICE
Susanna Mariani, classe 1990, è una fumettista e illustratrice. Dopo essersi laureata in pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, si è diplomata in fumetto alla Scuola Internazionale di Comics, dove ora è insegnante di illustrazione. Come disegnatrice ha collaborato con diverse case editrici, tra cui BeccoGiallo Editore, Bugs Comics e Mondadori Electa. Da diversi anni, nella realtà de LaCOMICSkids, affianca al lavoro di fumettista quello di insegnante di fumetto per bambini e ragazzi, il pubblico che predilige per le sue storie. Vive e lavora a Roma.
STOP! di Andrea Canobbio, Pierdomenico Baccalario.
Illustrazioni di Susanna Mariani
Pagg. 192 | Prezzo 15 € | Età:11+