Associazione Lo Scarabocchiatore

PlotterBoys: Alla fine del giorno

Un ragazzo e la proiezione della morte cercano di salvare il loro gruppo di amici, sfasciato dalla vita di una città al limite e dalle droghe, la storia non avrà un lieto fine.

La storia si apre con il pestaggio di Francesco “Frascs” Galimberti, uno spacciatore, migliore amico del protagonista (TantoCyano), proprio ad opera di quest’ultimo e di un suo amico (Austin Week). Dopo l’evento, TantoCyano, torna a casa, addormentandosi e ripercorrendo i ricordi degli eventi accaduti prima delle scene appena viste.


Il protagonista è un ragazzo dedito al caos come filosofia dell’esistenza (o almeno così crede), alle prese con la vita in “Città della palude” una città difficile, intrisa di droghe, omicidi ed una gioventù bruciata. Accompagnato costantemente dalla personificazione della morte, cerca di combattere i propri demoni ed il costante senso di colpa dovuto alla tossicodipendenza della sua ex ragazza (Valerie) del quale si sente in parte responsabile. Ad aumentare il carico emotivo da trasportare sulle spalle, si aggiunge suo cugino, Cyanito De LaVega (una versione macchiettistica dei grandi capi dello spaccio e del narcotraffico).


Assieme a Morte e TantoCyano, fanno da sfondo i suoi amici, i quali condividono gli stessi sentimenti verso Valerie e coesi cercano di tirarla fuori dalla dipendenza, fino ad arrivare a chiedere a Cyanito di non far arrivare nemmeno una dose alla ragazza, richiesta che il narcotrafficante, cercherà di ottemperare.


Frascs tuttavia, che rappresenta il vero emblema del caos, che agisce spregiudicatamente, senza guardare in faccia a nessuno, vende a Valerie la dose che la manderà in coma.


Cyanito in poco tempo scopre chi sia stato a venir meno ai suoi ordini e lo rivela immediatamente a Tanto Cyano, che assieme ad Austin, si prepara al pestaggio di Galimberti. qui finisce il lungo flashback e si torna al presente, dove avverrà la dipartita di Frascs per mano di Cyanito De LaVega (al quale il morituro spiegherà una serie di motivazioni per cui avrebbe disatteso agli ordini) e la morte di Valerie.


L’opera di si chiude con il gruppo di amici che assiste al funerale della ragazza, con un protagonista ormai amareggiato e confuso, che non sa più in cosa credere, che chiude la vicenda con un commento abbastanza caustico ” nessuno si salva da solo…e talvolta nemmeno in compagnia”.

Christian Maria Grimaldi: Classe’99 nato a Napoli e cresciuto a Latina, in un ambiente cittadino “particolare” a tratti ostile (di cui ne ho parlato in PlotterBoys) ho frequentato il corso di fumetto e illustrazione presso la Tunuè Lab per quattro anni, sotto la guida del maestro Danilo Angeletti.


Ho frequentato il Liceo artistico statale di Latina, scegliendo come indirizzo pittura e modellato, dove ho partecipato a svariati eventi e concorsi nell’ambito artistico come la riqualifica dell’etnomuseo dei monti Lepini. Nel triennio ho frequentato anche uno studio grafico facendo apprendistato ed apprendendendo il mestiere di grafico pubblicitario “sul campo”.


Ora studio pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze.


Porto avanti con grande passione il discorso fumettistico, progetto in cui riesco ad esprimermi creando storie di getto, con al massimo degli scarni storyboard, dove disegno personaggi caricaturali e grotteschi, prospettive distorte ed avventure a tratti onirche, spesso tratte dalle mie vicende personali, essendo io l’unico autore, disegnatore ed inchiostratore del progetto.


Contatti: e-mail: chrism.grimaldi@gmail.com telefono: 3313898852

PlotterBoys: Alla fine del giorno
Pagine: 110
Colori: Scala di grigi

Lascia un commento

Your email address will not be published.
*
*

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0