Parole il RAP a fumetti

Questo fumetto nasce dall’esigenza di raccontare la musica sotto un punto di vista diverso: le note si trasformano in disegni e i testi spariscono lasciando spazio alle potenti immagini che riescono a creare.
Gli autori hanno scelto 7 canzoni (più una introduttiva) e le hanno trasformate in fumetti. La particolarità di questa opera è che non sono presenti le parole: nelle storie è riportata solo una piccola frase contenuta nel testo della canzone.
L’idea di creare dei fumetti “muti” nasce per valorizzare ancora di più i testi delle stesse: si lascia spazio alle immagini che si creano nella testa ascoltandole
Le canzoni a cui si sono ispirati gli autori provengono tutte dal mondo del rap:
• “Parole” di Mistaman (introduzione);
• “Un mestiere qualunque” dei Cor Veleno;
• “Stavo pensando a te” di Fabri Fibra;
• “3 messaggi in segreteria” di Emis Killa;
• “Marco gioca sott’acqua” di Murubutu;
• “Radio” di Marracash;
• “Storia di un impiegato” di Kiave
• “Capolinea” di Rancore & Dj Myke.
Le sceneggiature dell’opera sono realizzate tutte da Francesco “Ive” Lombardo mentre i disegnatori cambiano per ogni storia: F. Luini, T. Viceconti, E. Leone, D. Montanari, A. Allegretti, B. Astegliano, D. Blundo, F. Baldolini.
L’associazione “Giovani Nervianesi”, da sempre in prima linea per l’organizzazione e promozione di eventi musicali, ha deciso di appoggiare l’idea e finanziare parte del progetto.
156 pp. – € 15,00 ISBN 9791280584021
Cosa aspetti, preordina la tua copia qui https://linktr.ee/giovaninervianesi_ParolePre