Ombre grigie: Rue Battaglia incrocia Avenue de Maupassant.

Nel quartiere più antico di Milano, lo scorso 17 Dicembre, con la mostra Da Malamocco alla Malesia: il Sandokan di Hugo Pratt, ha inaugurato Krazy Art Gallery. Una realtà nuova, un luogo dinamico, destinato a dimora della Nona Arte.
Sabato 11 Marzo, nell’anno in cui ricorre il centenario dalla nascita di Dino Battaglia, si apre Ombre grigie: Rue Battaglia incrocia Avenue de Maupassant. Saranno esposte sette delle otto storie del ciclo che il Maestro veneziano ha realizzato, riadattando magistralmente alcuni dei racconti sulla guerra franco-prussiana dello scrittore francese Guy de Maupassant.
Due amici, Saint Antoine, L’avventura di Walter Schnaffs, Un colpo di stato, Palla di sevo, Mamma Sauvage, La Signorina Fifì e Milon (unica storia che sarà visibile in un raccoglitore a causa della mancanza di alcune tavole). Ombre Grigie offre al pubblico l’occasione straordinaria di condurre un viaggio allo scoperta del “Maestro dei Maestri”, così lo aveva definito Hugo Pratt, e della sua arte rivoluzionaria.
L’opportunità di vedere esposte queste sette storie nel loro complesso è senza precedenti, e per la prima volta una parte del prezioso materiale sarà sul mercato, nella fattispecie Mamma Sauvage e Milon. Inoltre, saranno disponibili tutte le tavole de Il mostro del Tamigi, episodio dell’Ispettore Coke lasciato incompiuto da Battaglia e completato dall’artista che più di tutti ne ha raccolto il testimone nell’uso del grigio, Corrado Roi.