Associazione Lo Scarabocchiatore

Officina Infernale Glitch

Glitch è un giallo/sci-fi/cyberpunk postmoderno, il cui affascinante intreccio fa da spunto per una riflessione su repressione e ribellione, individualità e società, creatività e libertà. 

Carlo Mayer è l’ultimo giornalista di cronaca nera, in un mondo dove tutto è asettico, pianificato, controllato, e ogni delitto si svolge solo su un piano virtuale. La violenza è stata sublimata e repressa, insieme ad altre componenti della natura umana. Ma un giorno qualcuno torna a uccidere, nella realtà. E tocca a Mayer indagare, per cercare un assassino e imbattersi in una verità sconvolgente.

IN LIBRERIA da martedì 2 maggio

In un mondo dove ogni crimine è soltanto virtuale, qualcuno ha commesso un vero omicidio. Un thriller distopico alla Black Mirror.


Officina Infernale si è imposto per il suo stile che attinge dalla street art come dal graphic design, realizzando anche una apprezzatissima storia a colori di Dylan Dog.


Una graphic novel avvincente, che affronta tematiche politiche e sociali di grande attualità, con la libertà del fumetto indie e l’efficacia di quello popolare.

Officina Infernale, nome d’arte e marchio di fabbrica di Andrea Mozzato, è fumettista, grafico e pittore. Ha lavorato come illustratore per Mondadori, Bompiani e altri editori e firmato i fumetti Iron Gang Halloween Monster Party Massacre (Nicola Pesce Editore), Hardcore 1986-2008 (Lamette Comix), 666-Il male dentro, The Mighty and Deadly Iron Gang (entrambi per Shockdom), Warhol. L’intervista (BeccoGiallo) e, insieme ad Akab, Iron Kobra (Eris Edizioni). È autore di Estreme visioni, una storia di Dylan Dog per cui ha realizzato testi, disegni e colori.

Lascia un commento

Your email address will not be published.
*
*

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0