Associazione Lo Scarabocchiatore

«Occhi di lupo»: la nona uscita ​della collana “Sergio Tisselli”

Un fumetto che restituisce un importante pezzo di Storia: la Battaglia del Trasimeno, con i testi dello storico Giovanni Brizzi e gli acquerelli del maestro Tisselli.

Lo scontro tra l’esercito romano di Gaio Flaminio Nepote e quello cartaginese guidato da Annibale, è considerato uno dei più terribili e significativi della seconda guerra punica. I libri di storia lo ricordano come la battaglia del Trasimeno: un massacro in cui persero la vita oltre quindicimila soldati romani e millecinquecento cartaginesi.
Il volume «Occhi di lupo», pubblicato da Edizioni NPE, ripercorre quel drammatico evento attraverso la vicenda del cavaliere insubre Ducario. Già protagonista della resistenza delle tribù celtiche, il nobile gallico ebbe un ruolo decisivo nella battaglia: fu lui a decapitare il console Flaminio. Una ricostruzione storica, e insieme fantastica, negli incantevoli acquerelli del maestro Sergio Tisselli.

Il fumetto storico in Italia reca la firma di Sergio Tisselli. L’artista bolognese aveva uno spiccato interesse per la Storia, e questo volume nasce proprio dall’incontro con Giovanni Brizzi, professore di Storia Romana all’Università di Bologna, tra i massimi esperti della Battaglia del Trasimeno. Intorno allo scontro bellico, i due autori hanno costruito la vicenda – fantastica, ma che potrebbe essere avvenuta davvero – di Ducario: si immagina che il cavaliere venga catturato dai liguri durante una missione esplorativa, liberandosi in tempo per seguire il proprio destino e sconfiggere l’incubo che lo tormenta. Si tratta della nona uscita della collana dedicata a Sergio Tisselli. In libreria dal 7 aprile.

«Occhi Di Lupo»: La Nona Uscita ​Della Collana “Sergio Tisselli”

Titolo: Occhi di lupo

Collana: Tisselli

Numero in Collana: 9

ISBN: 9788836271085

Autore: Giovanni Brizzi, Sergio Tisselli

Formato: 210×297 mm cartonato, colori, pag. 56

Dorso:  8 mm

Prezzo: 16,90 euro

Editore: Edizioni NPE

Data di uscita in libreria di varia: 7 aprile 2023

Lo scontro tra l’esercito romano di Gaio Flaminio Nepote e quello cartaginese guidato da Annibale, è considerato uno dei più terribili e significativi della seconda guerra punica. I libri di storia lo ricordano come la battaglia del Trasimeno: un massacro in cui persero la vita oltre quindicimila soldati romani e millecinquecento cartaginesi. Il volume ripercorre quel drammatico evento attraverso la vicenda del cavaliere insubre Ducario. Già protagonista della resistenza delle tribù celtiche, il nobile gallico ebbe un ruolo decisivo nella battaglia: fu lui a decapitare il console Flaminio. Una ricostruzione storica, e insieme fantastica, negli incantevoli acquerelli del maestro Tisselli.

LINK ALLA PAGINA DEL SITO CON PREVIEW: https://edizioninpe.it/product/occhi-di-lupo/ 

Lascia un commento

Your email address will not be published.
*
*

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0