Associazione Lo Scarabocchiatore

Mushroom Wars il primo excursus di Leviathan Labs nell’universo videoludico creato da Zillion Games

Il 2022 è l’anno in cui Leviathan Labs espande i propri orizzonti creativi e comincia a farlo questo marzo con una collaborazione con la software house Zillion Games per la serie di Mushroom Wars. Leviathan è infatti detentrice a livello global della licenza di Mushroom Wars, un gioco multipiattaforma che ha avuto le sue origini su PlayStation e Steam e che oggi vanta un buon numero di sequel e porting.

Il gioco, uno strategico in tempo reale, fornisce l’ambientazione per un fantasy dai toni davvero particolari, dove un piccolo popolo composto da funghi antropomorfi si trova a dover affrontare una minaccia antica ed ultraterrena. Nel primo volume seguiremo le avventure di differenti personaggi che orbitano attorno al villaggio di Penny-Bun mentre una guerra come nessuna prima si avvicina.

Gli avversari sono i Paramiceti, creature mutagene simile a non-morti. Tra tutti spunta il cacciatore Hog, dal volto pieno di cicatrici. Le più terribili sono però quelle della sua mente: segnato da un passato tragico ed oscuro, Hog avrà infatti più di una ragione per darsi alla caccia di questi oscuri invasori.

La storia di questo primo volume racconta

le avventure di una serie di personaggi nei pressi del villaggio di Penny-Bun. Scopriremo il passato e il presente di Hog, un cacciatore segnato nel corpo e nell’anima da scontri passati e ricordi terribili. A dispetto di uno stile leggero, quasi rassicurante, che racconta le avventure di questo piccolo popolo in un mondo che devono per forza guardare dal basso, il registro è terribilmente oscuro. La scelta stilistica è stata quella di impartire la necessaria maturità ad una trama che si inserisce nel perfetto stile weird-fantasy che abbiamo imparato a riconoscere nelle storie di Leviathan Labs.

GLI AUTORI

MASSIMO ROSI è legato a doppio filo al mondo del fantasy, essendo il principale autore delle storie legate a Barbarian King. Quando ha cominciato a lavorare a Mushroom Wars usciva dal lavoro svolto su Gaijin Salamander, dove la commistione tra tradizione samurai e rettili antropomorfi aveva funzionato in maniera brillante. Mushroom Wars nasce dalla necessità di muoversi oltre questo contrasto spingendo l’asticella con personaggi amabili e teneramente legati al mondo dei funghi. In questo la commistione con Zillion Games è stata un elemento chiave del world building.

LETIZIA DEPEDRI si occupa di matite e colori provvedendo a creare una ambientazione fantasy solida e credibile. La necessità di antropomorfizzare dei funghi ha portato la scelta di ingigantire gli occhi attraverso i quali viene veicolata tutta l’espressività dei personaggi. La colorazione si articola in un color script efficace, in grado di mediare perfettamente tra l’ambientazione ridente ed il registro della storia tetro e violento.

Lascia un commento

Your email address will not be published.
*
*

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0