Moreno Burattini,VERSACCI 365 epigrammi

L’epigramma è un breve componimento poetico che si esaurisce in pochi versi pungenti, per lo più ironici o satirici, con cui si cerca di indurre il lettore al riso ma anche alla riflessione.
È proprio questa la forma espressiva scelta da Moreno Burattini, uno dei più noti fumettisti italiani, per continuare a dar sfogo alla sua vena caustica, ironica e poetica al tempo stesso, espressa attraverso testi folgoranti nella loro brevità: dopo tre raccolte di aforismi, eccone una di epigrammi. I temi affrontati sono moderni e contemporanei, ma in fondo la fonte di ispirazione è sempre quella di Callimaco e di Marziale: la condizione umana osservata nel suo dipanarsi nella vita quotidiana.
Se la qualità dei versi non pretende di competere con i classici greci e latini, un paragone con i poeti estemporanei popolari e illetterati (di ogni epoca) ci può stare. Del resto, le rime di Burattini nascono proprio come estemporanee, per dar vita a una sfida fatta con se stesso: pubblicare su Twitter un epigramma al giorno per un anno di fila.
Autore: BURATTINI MORENO
Copertina: Oskar
Illustrazioni: James Hogg
Pagine: 272
Formato: 15×21
EAN: 9788832218312
L'autore conto terzi
20 Gennaio 2023 at 06:09Ora è disponibile anche il mio commento ai versacci di Moreno Burattini con indici metrici, appunti a tutta l’opera e 365 risposte in rima a ognuno dei 365 componimenti della raccolta dei versacci:
Volume senza il quale non si apprezza
Di rime la raccolta in intoerezza.
Basta cercare:
Complementario o addendo necessario
Su lulu.com