Associazione Lo Scarabocchiatore

Masticando KM di rumore. IN LIBRERIA da giovedì 10 giugno

Il nuovo libro di Massimo Giacon, uno degli artisti italiani più importanti e conosciuti nel mondo, che si è affermato ai massimi livelli nel fumetto, nella pittura e nel design. Cento racconti di cento memorabili concerti, accompagnati da altrettante splendide illustrazioni. IN LIBRERIA da giovedì 10 giugno

IL LIBRO
“Quanti concerti ho visto in vita mia? Quanti concerti avete visto in vita vostra? Io ne ho visti sicuramente molti più di cento. Questi però sono i cento che ho deciso di raccontare in un libro. Non sono i concerti più belli del mondo. E non sono nemmeno tutti i concerti che mi sono piaciuti di più. Anche se alcuni ovviamente sì. Sono i concerti su cui pensavo che ci fosse qualcosa di interessante da raccontare e da disegnare. Ci sono band e musicisti leggendari, ma nche quasi sconosciuti, oppure conosciuti in una ristretta cerchia di fan. Ci sono concerti meravigliosi, deludenti, bizzarri… per varie ragioni li ho amati tutti.

Ovviamente la maggior parte segue i gusti personali, ma credo ce ne sia un po’ per tutti.” Così Massimo Giacon ci parla del suo libro, che contiene resoconti in parole e disegni di cento live-act. Da Frank Zappa ai Clash, dagli Skiantos a Vinicio Capossela, da Prince a Nick Cave, passando per Miles Davis, Arcade Fire… un lungo viaggio attraverso la musica, che diventa anche un modo per raccontare decenni di storia e storie, personali e universali.

pag 208 | euro 18,00
formato 16 x 24 cm
isbn 978-88-07-55078-2
In libreria 10 giugno 2021

Massimo Giacon è nato a Padova nel 1961. Fumettista, illustratore, designer e musicista, ha lavorato per riviste come “Frigidaire”, “Alter”, “Dolce Vita”, “Cyborg” e “Nova Express”. Nel 1985 ha iniziato a collaborare con il design guru Ettore Sottsass, proseguendo la sua attività con Thun, Olivetti, Alessi, Swatch, Philips. Dopo un decennio di progetti musicali con diversi gruppi (Spirocheta Pergoli, I Nipoti del Faraone), dal 1996 suona da solista. Ha disegnato Amami e Il mondo così com’è, scritti da Tiziano Scarpa, La quarta necessità, su sceneggiatura del comico Daniele Luttazzi, Ed è subito serial, una graphic novel sulle serie televisive dal passato a oggi, ed Ettore, un fumetto dedicato a Ettore Sottsass. Attualmente insegna presso lo Ied di Milano, realizza illustrazioni e fumetti per “Sole 24 Ore Magazine”, “Repubblica”, “Linus Magazine” ed espone in gallerie e istituzioni culturali in Italia e nel mondo.

Lascia un commento

Your email address will not be published.
*
*

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0