Marco De Angelis. Cinque passi nell’umorismo disegnato

Dal 9 ottobre al 28 novembre WOW Spazio Fumetto ospita la mostra a ingresso libero Marco De Angelis. Cinque passi nell’umorismo disegnato, dedicata al disegnatore umorista, illustratore, giornalista e grafico.
L’esposizione raccoglie una selezione della sua più recente produzione: 130 opere tra disegni satirici e illustrazioni originali del pluripremiato cartoonist italiano, pubblicate su oltre 200 giornali ed esposte in tutto il mondo.
Inaugurazione sabato 9 Ottobre alle ore 16:00 con Marco De Angelis, Luigi F. Bona e Dino Aloi, editore de “Il Pennino” e direttore della rivista Buduàr. Per partecipare all’evento inaugurale è consigliata la prenotazione scrivendo a eventi@museowow.it.
Quello di Marco De Angelis è un percorso che comincia con la partecipazione a una mostra internazionale nel 1972, per poi iniziare a pubblicare dal 1975, intraprendendo un’intensa attività professionale (a fianco di quella di giornalista, iniziata nel 1980) che lo ha portato a pubblicare su oltre duecento giornali italiani e stranieri, a illustrare moltissimi libri e a ricevere oltre 130 premi in Italia e all’estero.
L’esposizione si snoda attraverso temi centrali dei nostri tempi:
ambiente, guerra e pace, amore, politica e società, scienza e cultura. Una scelta motivata dall’esigenza di mantenere un ordine tra gli innumerevoli soggetti trattati, delineando un ritratto dell’attualità attento, ironico e impietoso. Il commento grafico senza parole, costituito da metafore, paradossi e situazioni surreali, si rivela essere qui un vero pezzo giornalistico, un articolo fatto di immagini, che arriva dritto al cuore: facendo ridere, oppure sorridere a denti stretti, ma sempre facendo pensare e ragionare.
La mostra raccoglie circa 130 tra disegni satirici e illustrazioni originali degli ultimi anni (ma anche qualche lavoro degli anni Novanta) e, in aggiunta, un centinaio di altre opere presenti in una videogallery: è una selezione della sua più recente produzione, che ha alle spalle migliaia e migliaia di disegni: vignette di attualità, illustrazioni per libri, per quotidiani, per riviste e per programmi televisivi, fino alle ultime illustrazioni per App didattiche e ludiche di argomento storico.