La vera storia di Jolly Roger, il nuovo libro Lavieri

Sta per arrivare in libreria La vera storia di Jolly Roger, il nuovo libro targato Lavieri a firma di Mario Bellina, illustrato da Antoine Vannucci e con i colori di Erika De Pieri.
La storia ha per protagonista la leggendaria bandiera pirata che spaventa i marinai dei sette mari e il capitano della sua nave: Il capitano Sputo in un occhio. Un capitano tutto di un pezzo, sempre arrabbiato per via di un feroce mal di testa. Nessuno lo capisce ma tutti eseguono ciecamente i sui ordini, compreso Jolly Roger almeno fino a quando non inizia a soffrire di solitudine! L’ordine di fare sempre più paura infatti allontana tutte le navi, anche quelle pirata! La solitudine è troppa per Jolly! E se la fame aguzza l’ingegno, la solitudine per jolly non è da meno. Intuisce il vero problema del capitano (che sputacchia sempre controvento) e proprio quando ormai tutta la nave e l’equipaggio sono messi alla strette dalla coalizione dalla flotta di tutti i nemici, l’ingegno di Jolly risolverà in un colpo solo tutti i problemi: mal di testa, solitudine e le minacce nemiche.
Dalla quarta di copertina
ARGH! Corpo di mille meduse zoppe! Questa è la storia di Jolly Roger, Roger per gli amici, la bandiera pirata più terrificante che abbia mai sventolato tra i venti di burrasca dei Caraibi.
Jolly Roger abitava sulla cima dell’albero maestro della più paurosa nave pirata degli oceani, la Sardina Marcia. Un galeone corazzato da cui sporgevano almeno cinquanta cannoni, veloce come una sardina… e puzzolente come un pesce marcio. Il capitano della Sardina Marcia era il feroce Capitan Sputo-in-un-occhio. Chiamato così perché sputacchiava in continuazione controvento.
Gli autori
Mario Bellina è autore e sceneggiatore televisivo specializzato in programmi per l’infanzia (Albero Azzurro, Rob-o-Cod), cartoni animati e serie TV. È inoltre consulente di festival italiani di animazione (tra i quali Cartoons on the bay e Romics). Tra le sue pubblicazioni Scrivere per l’animazione, (Audino, 2018), Becchinia, una città a misura d’uomo morto (Jar, 2011) e Cinemostri (ETS, 2012).
Antoine Vannucci (Nizza 1989) si è laureato presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze in Scenografia Teatrale e Cinematografica. Sue tele sono apparse in varie mostre tra Lucca, Milano, Pisa e Firenze.
La casa editrice
Lavieri nasce nel 2004. Fin dagli esordi si interessa di Letteratura, libri per l’infanzia e fumetto e da sempre opera per diminuire la distanza tra la letteratura, come canonicamente intesa, e le sue forme illustrate. Tra i tanti autori può annoverare Arno Schmidt e Emmanuel Bove per la letteratura. Sonny Liew e Giuseppe Palumbo per il fumetto. Massimiliano Frezzato, Sarah Khoury, Sergio Olivotti per i libri illustrati. Il marchio ha raccolto già numerosi consensi tra i critici e gli operatori del settore. Non pochi sono i Volumi tradotti all’estero tra Francia, Spagna, Cina, Polonia, Russia e altri paesi..