Associazione Lo Scarabocchiatore

«La locanda dei misteri» di Sergio Tisselli, ispirato all’antica leggenda di Pietramala

Un avvincente graphic novel tra briganti, osti malevoli e fiamme misteriose. L’ottava uscita della collana dedicata al maestro bolognese.

Passo della Futa, inizi del Settecento. Il valico dell’appennino tosco-emiliano è colmo di pericoli: briganti, osti malevoli e una oscura località: Pietramala. Per via dei misteriosi fuochi che emergono dai suoi terreni, è definita “la bocca dell’inferno”. Molti viandanti spariscono quando vi si avvicinano e le leggende cominciano a fioccare, come le tempeste di neve che si abbattono su di essa. Passa di lì anche Horace Dodsworth, possidente inglese diretto a Firenze. Tra inganni e ostacoli, diventerà protagonista di numerose avventure, che lo condurranno infine a una sorprendente scoperta.

La storia si ispira a un antico manoscritto ritrovato dal ricercatore universitario Maurizio Ascari, magistralmente tradotta in immagini da Sergio Tisselli. «La locanda dei misteri»: un graphic novel avvincente che, al tempo stesso, restituisce una fedele ricostruzione iconografica e storica di costumi, ambienti ed eventi dell’epoca. Si tratta dell’ottava uscita della collana “Sergio Tisselli” pubblicata da Edizioni NPE. In libreria dal 10 febbraio.

Titolo: La locanda dei misteri
Collana: Sergio Tisselli
Numero in Collana: 8
ISBN: 9788836271016
Autore: Maurizio Ascari – Sergio Tisselli
Formato: 210×297 mm, cartonato, colori, pag. 48
Dorso: 6 mm
Prezzo: 16,90 euro
Editore: Edizioni NPE
Data di uscita in libreria di varia: 10 febbraio 2023

Passo della Futa, inizi del Settecento. Il valico dell’appennino tosco-emiliano è colmo di pericoli: briganti, osti malevoli e una oscura località… Pietramala. Per via dei misteriosi fuochi che emergono dai suoi terreni, è definita “la bocca dell’inferno”. Molti viandanti spariscono quando vi si avvicinano e le leggende cominciano a fioccare, come le tempeste di neve che si abbattono su di essa. Passa di lì anche Horace Dodsworth, possidente inglese diretto a Firenze. Tra inganni e ostacoli, diventerà protagonista di numerose avventure, che lo condurranno infine a una sorprendente scoperta. Una storia ispirata a un antico manoscritto ritrovato dal ricercatore Maurizio Ascari, magistralmente tradotta in immagini da Sergio Tisselli.
 

LINK ALLA PAGINA DEL SITO CON PREVIEW: http://www.edizioninpe.it/la-locanda-dei-misteri/

edizioninpe.it
facebook.com/EdizioniNPE
twitter.com/ EdizioniNPE
instagram.com/EdizioniNPE

Lascia un commento

Your email address will not be published.
*
*

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0