Associazione Lo Scarabocchiatore

La discarica

La discarica di Marcello BondiMarco Emilio BonacciniStefano Bonora

Si tratta di un fumetto di 60 pagine, gabbia francese. Il progetto è iniziato 3 anni fa su soggetto Marcello Bondi che con l’aiuto di Emilio Bonaccini nella fase di sceneggiatura e i disegni Stefano Bonora hanno realizzato questa opera davvero interessante per ora disponibile solo in formato ebook.

In un futuro lontano, per far fronte all’elevato numero di rifiuti prodotti sulla Terra, è stata costruita una stazione orbitante che viene usata come discarica. Suddetta stazione ospita anche un carcere di massima sicurezza: i detenuti all’interno, infatti, svolgono lavori fondamentali per il normale funzionamento della struttura. Jared Nesky è uno di questi detenuti, condannato per l’omicidio della moglie Rebecca. Però, quando un gruppo di terroristi prende il controllo della discarica, Jared si rivela essere l’ultima speranza per il pianeta Terra…

Stefano Bonora, classe 1986.
Illustratore e artista della provincia milanese. Spazia dal disegno su carta ai murales su parete, dalla tavoletta grafica agli spray. L’illustrazione é la sua passione, che coltiva fin da bambino.
Fantascienza, cinema e musica sono tra le sue maggiori fonti di ispirazione.
Ha realizzato copertine di dischi per Mondo Marcio, la PFM, Jamil e molti altri, ha girato le capitali mondiali per Philipp Plein. Ha interamente scritto e disegnato un proprio fumetto “Il signore delle ossa”. Ha interpretato se stesso nello spot di lancio per uno smartphone Huawei, é stato ospite dei The Show al programma RAI Social House. Ha una band, i Filth in my Garage, nella quale canta, scrive i testi e realizza gli artwork dei dischi.
Tra i marchi con cui ha lavorato ci sono: Loro Piana, Dolce & Gabbana, Pomellato, Dodo, Karl Lagerfeld, Viatris, Nestlè, Papermate, Levis, Adidas, Bmw, Chanel, Sephora, Grog e molti altri.
Attivo nel sociale, ha collaborato con Medici senza Frontiere, Cesvi, Helpcode e Save the children donando illustrazioni o raccogliendo fondi mettendo a disposizione le proprie opere per aste benefiche. Tra i suoi ultimi lavori, una collezione di quadri dall’atmosfera surrealista, dipinti su tele di grandi formati.
Completa la sua attività collaborando col fratello calligrafo Mattia, sotto il nome Bonora Brothers.
steinbonorauno@gmail.com
Instagram/stebonora
www.bonorabrothers.it

MARCO EMILIO BONACCINI

Nasce a Parma il 3 gennaio 1990. Nella stessa città, dopo il diploma al liceo scientifico, consegue nel 2013 la laurea triennale in Scienze dell’Informazione.

Nel 2015 frequenta il corso di sceneggiatura presso la Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia. Nel 2018 approfondisce gli studi nella stessa scuola con il corso di sceneggiatura avanzata.

Ad aprile 2018 una sua storia breve appare sul volume One Shot Comics, edito da Ora Pro Comics.

Ad aprile 2019 vince il concorso della fondazione Manodori e pubblica in collaborazione con la questura di Reggio Emilia il volume celebrativo del 167°anniversario della fondazione della polizia di stato.

Nel 2019 inizia a collaborare con Marcello Bondi. Nel 2021 si associa al collettivo Spaghetti Comics dove pubblica alcune storie brevi.

MARCELLO BONDI – BIOGRAFIA

Marcello Bondi nasce l’11 Luglio 1995, a Sassuolo, Modena. Comincia a scrivere brevi romanzi fin dall’età di 8 anni. Fin da giovanissimo è un appassionato di fumetti, perciò decide di unire le sue passioni e comincia ad interessarsi alla sceneggiatura per fumetti. Questo suo nuovo impegno lo porta a dare inizio ad una collaborazione con molti disegnatori esordienti e professionisti.

Nel 2014 partecipa a diversi concorsi ed espone alcune sue pagine di sceneggiatura (con le rispettive tavole illustrate da vari disegnatori) al Cavallino Comics di Cavallino Treporti e al Magnus Day di Castel Del Rio, alla presenza di importanti autori italiani.

Lo stesso anno, scrive una storia breve di Diabolik, pubblicata in allegato al DK2015, volume che contiene due interviste curate da lui stesso.

Dal 2015 al 2016 frequenta la Scuola Internazionale Di Comics dove segue diversi corsi di sceneggiatura e scrittura creativa.

Crea il web-comic Altrove…una serie antologica di storie brevi, pubblicata sul sito Oltrecomics.

Pubblica una storia breve per il volume antologico No Words curato dal disegnatore Marco Turini ed edita dalla casa editrice RandO Comics in Repubblica Ceca.

Pubblica varie storie brevi sulla rivista digitale italiana Sbam! Comics,sulla rivista digitale e cartacea rumena Revista Comics, sulla rivista argentina Revista HB, sulla rivista spagnola Revista Cthulhu, sulla rivista digitale inglese Aces Weekly (curata e gestita dall’illustre disegnatore inglese David Lloyd), sulle riviste inglesi Future Quake, Something Wiked, Comichaus, Tomb Of Horror, Chronicles Of Terror, Frisson Comics e Bomb Scares, sulla riviste americane 3 Times, Aphotic Realm e Shriek sulla rivista portoghese H-alt, sulle riviste italiane Skorpio, Lanciostory, Ailus Fumetto, Sherazade, Scuola Di Fumetto e attraverso i collettivi Spaghetti Comics e Alambicco Comics.

Ha scritto due soggetti per la serie regolare di Diabolik ealtri due albi sono tratti da una sua idea iniziale. Una delle sue storie viene pubblicata anche in Croazia da Ludens.

Cura varie interviste per la rivista d’informazione fumettistica Fumo Di China e per la fanzine Diabolikando.

Viene invitato all’evento Inchiostro D’Autore, come autore emergente.

Per l’auto-produzione Art Steady scrive alcune storie della web-serie 90 Ways To Die.

Pubblica alcune storie brevi sull’app Verticomics – Fumetto Del Giorno.

In occasione del concorso Cavallino Comics 2016 riceve il premio “Cavallino Comics Awards” per aver presentato un lavoro d’alta qualità professionale.

Scrive le sceneggiature per alcune storie a fumetti di una pagina, pubblicate sulla rivista d’attualità Shalom.

Pubblica le antologie di storie brevi Sguardi Da Altrove, Nuovi Sguardi Da Altrove e Altri Sguardi Da Altrove, edite dalla casa editrice italiana EUS Edizioni.

Scrive un episodio de Il Fottuto Uomo Rana, personaggio della casa editrice italiana Bookmakers Comics.

Crea Blackout, una serie antologica di storie brevi, pubblicata sull’app digitale Novel Comix.

Crea la serie antologica di storie brevi Marcello Bondi’s Snapshot, per la casa editrice americana Advent Comics.

Scrive alcune storie per la web-serie a fumetti Storie E Merd.

Ha scritto una storia per la serie antologica Stazione 31, pubblicata dalla Passenger Press.

Scrive alcune storie per la web-serie a fumetti Agenzia Incantesimi, curata da Federico Memola, poi pubblicate in una raccolta dal titolo L’Altra Agenzia Incantesimi.

Il suo progetto Fuggitiva, viene selezionato ed esposto in mostra tra i 15 finalisti del Lucca Comics Project Contest 2017.

Insieme ad Andrea Gallo Lassere scrive la storia per il fumetto La Notte Degli Oggetti Desiderabili, per un’iniziativa di beneficenza.

Con l’americana Caliber Comics pubblica le antologie di storie brevi Flash From Nowhere e Tales From The Next Dimension e il graphic novel Le Terre Di Khor (Khor’s Land), che viene poi pubblicato in Italia da Weird Book.

Scrive i soggetti per alcuni romanzi scritti da Fabrizio Carollo, e pubblicati da Santi Editore.

Il romanzo Sotto Il Sole Dell’Arizona di Lorenzo Lunadei, è tratto da una sua sceneggiatura.

Scrive una serie dal titolo I Marsigliesi, insieme allo sceneggiatore Leonardo Valenti, che vede la pubblicazione sulle pagine di Skorpio.

Scrive un soggetto breve per Tex, pubblicato sul Color Tex N.14. La storia viene pubblicata anche in Croazia da Libellus e Strip-Agent, in Norvegia da Egmont Ehapa, in Brasile da Mythos Editora e in Serbia da Veseli Cetvrtak.

Pubblica una storia breve nell’antologia Flip, edita dalla casa editrice inglese Markosia e curata dallo sceneggiatore Jack Briglio.

Pubblica una storia breve all’interno dell’antologia annuale If Anthology, dell’americana Alterna Comics.

In occasione dell’Arezzo Crowd Festival 2019, si tiene una mostra dal titolo “Marcello Bondi: 5 Anni Tra Le Nuvole (E Non Solo…)”, dedicata alla sua carriera.

Aderisce al progetto italiano Astromica, per la pubblicazione di alcune sue storie in digitale sull’omonima app per smartphone.

Una sua storia compare sull’almanacco 2019 di Autori Di Immagini.

Realizza la biografia a fumetti Vincenzo Russo – Martire Della Rivoluzione Napoletana Del 1799 per Michelangelo 1915 Editore.

Per il padre Mirco Bondi, musicista e compositore, scrive la storia per un’opera rock dal titolo Homeless, di cui il copione teatrale è disponibile per la vendita sul sito web IlMioLibro.it e nel 2022 ne auto-producono insieme l’album musicale.

Pubblica Cold Stories, un’antologia di storie brevi a fumetti edita da Eretica Edizioni.

Nel 2020 pubblica il graphic novel Nuvole Su Fiorano, un fumetto realizzato in collaborazione con il Comune di Fiorano Modenese che lo ha interamente finanziato. Il graphic novel viene poi pubblicato in Inghilterra da Markosia con il titolo Writer’s Block.

Con L’Erudita pubblica il romanzo Cambi E Scambi, scritto a quattro mani con l’autore Luca Graziani che si firma dietro pseudonimo per motivi professionali.

Collabora al volume New Cube Rebels, edito da Weird Book, riedizione aggiornata del fumetto Engaso 0.220 originariamente pubblicato nel 1994.

Collabora ad alcuni cortometraggi diretti dai registi Ado Hasanovic e Giampiero Bacci.

Nel 2021 partecipa come ospite alla rassegna letteraria La Cultura In Appennino NON Si Ferma che si è svolta totalmente online causa le restrizioni dovute al COVID-19.

Con I Buoni Cugini Editori pubblica il romanzo La Ballata Di Colton Red, scritto a quattro mani con Gian Mario Mollar.

Alcune sue storie brevi vengono pubblicate in tre volumi intitolati Horror Comics Black & White dalla casa editrice americana Antarctic Press. I tre volumi vengono poi raccolti in un’edizione deluxe.

Entra a far parte del progetto audio-visivo Rusty Nails, per il quale scrive e cura il prequel a fumetti pubblicato da Eretica Edizioni.

Scrive una storia per Disney, pubblicata in Italia su Zio Paperone N.36 e in Brasile su Tio Patinhas N.31.

Pubblica un racconto in prosa, scritto a quattro mani con Lorenzo Lunadei, sull’antologia Vendere Cara La Pelle edita da Sensoinverso Edizioni.

Scrive una storia breve per Zagor, pubblicata sullo Zagor Più N.3. La storia viene pubblicata anche in Croazia da Ludens.

Nel 2021 vince il concorso Cavallino Comics con una storia disegnata da Alessandro Manzella.

Realizza la sceneggiatura per il company profile dell’atelier Martina Vidal Venezia.

Con Echos Edizioni pubblica il romanzo Caccia All’Ultimo Umano, scritto a quattro mani con Rudy Mentale.

Pubblica un racconto in prosa sull’antologia Una Tecnica Mista edita da Sensoinverso Edizioni e sull’antologia Lagunando 2022 edita da Editoriale Unicorn.

Pubblica una storia sull’antologia Giallo N.3 edita da Leviathan Labs, poi pubblicata anche in Spagna da Leviathan Labs España.

Dal 2023 insegna sceneggiatura all’ADAC – Accademia Delle Arti Creative di Modena.

Maggiori informazioni sull’autore e sulla sua bibliografia sono disponibili sul suo sito web: http://marcellobondi.jimdo.com/

Lascia un commento

Your email address will not be published.
*
*

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0