“Irene” letto per noi da Ilaria Martorelli

“Irene” è un’opera di Simone Prisco, che vede la sua prima luce nel 2016.
Irene è la protagonista di questa storia. Storia che si muove tra passato e presente e ripercorre con delicatezza il primo incontro, il primo bacio, il primo amore.

Ci troviamo prima nella vita di un adolescente, è il 1996, utilizza un espediente visivo, attraverso l’assenza di questi colori luminosi e mitigati, con un tratto a matita, , presente anche nella storia a colori usato sapientemente in modo da creare un grande effetto di luce e ombra, che sembra porre un netto stacco tra l’Irene bambina e l’Irene ormai grande.
Nella storia di Irene bambina, ci troviamo nel 1988, è il mare che fa da sfondo al suo primo incontro. Simone, nelle tavole in cui vediamo Irene tuffarsi e andare sott’acqua, riesce a creare un effetto realistico della superficie dell’acqua, ma allo stesso tempo immerge il lettore in un racconto che sembra quasi magico.

È una storia dolce, delicata, semplice e solare, che si sposta da un momento all’altro della vita di Irene. Non approfondisce alcuni aspetti della vita della protagonista, ma si lega soltanto ad un piccolo particolare, che cresce e da bocciolo diventa una bellissima e morbida rosa.
Consigliato per chi ha voglia di una storia leggera, armoniosa, una storia di mare e di amore.
Scheda tecnica
Titolo: Irene
Autore: Simone Prisco
Pagine: 96 a Colori
Prezzo: 10,00
Isbn: 9788894162745 Acquista