Associazione Lo Scarabocchiatore

Il treno di Dalì Surrealismo a fumetti di Alessio Corbella

La simpatia della premiata ditta Iamartino-Vivenzio ha partorito un viaggio straordinario attraverso un albo che dal titolo fa trasparire i suoi due elementi principali: il surrealismo stilistico di Dalì, il pittore, veicolo e ispirazione per Iamartino, articolato per i tratti come per i colori, ma anche per la scelta di rappresentazione dei vari personaggi attraverso alcuni caratteri fondamentali, quasi che fossero davvero persone già incontrate per la via e che rimangono impresse nella mente solo per un particolare fisico (il naso, uno sguardo, un’espressione…).


Il secondo elemento è il treno dove la storia nasce e si chiude, territorio di respiro per Dalì, il personaggio, che per il resto del racconto vive in una bolla di claustrofobia urbana.

La lettura del fumetto risponde parzialmente ai dubbi iniziali legati all’origine della storia: attraverso l’intervista di presentazione sul nostro canale troviamo conferma che i cambiamenti vissuti dal trasandato Dalì personaggio sono probabilmente una trasposizione di alcuni momenti di vita realmente vissuta. Il confronto con la città e il suo caos, in contrapposizione con quello interiore; le risposte all’uno che risolvono i dubbi dell’altro, fino a dissolversi e a riportarci su quello che importa davvero: il viaggio.

Proprio l’assurdo girovagare in un posto lontanto, prende forme oniriche, quasi fantascientifiche, in un viaggio nel tempo che ci riporta al punto di partenza, quel treno che ha aperto il nostro viaggio e che lo conclude (nel modo più strano possibile nella mia opinione)

Molto efficace il cambio di griglia che viene usato nel finale per rappresentare il cambio del senso del viaggio. Altrettanto notevole l’uso del colore.

La scrittura di Vivenzio è scorrevole ma nel lasciare al lettore il compito di tappare i buchi di trama considerati non essenziali, distanzia forse troppo da quei contenuti che andavano forse enfatizzati di più. Il risultato è abbastanza psichedelico ma allo stesso tempo molto attrattivo. Sufficienza raggiunta dalla prima esperienza ma adesso si deve cambiare marcia!

Alessio Corbella

Il treno di Dalì 15,00 €

Lascia un commento

Your email address will not be published.
*
*

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0