“Il tesoro di Cibola” di Sergio Toppi: la nuova uscita della collana dedicata al maestro

Il mito delle “sette città d’oro” affonda le proprie radici nel XII secolo, quando i Mori conquistarono la città di Mérida, in Spagna. Si narra che sette vescovi lasciarono la città portando via con sé reliquie e tesori inestimabili.
Li avrebbero nascosti sulla misteriosa isola di Antilia, nell’allora ignoto Nord America. Numerose le spedizioni che si sono susseguite nei secoli, ma nessun avventuriero è mai tornato per descrivere quelle terre preziose.
Attraverso l’affascinante storia di un ex soldato detto “Cuchillo”, Sergio Toppi ci conduce i quei luoghi tra lunghe traversate nel deserto e incredibili visioni oniriche. Pagine che risplendono come l’oro della leggendaria Cibola.
«Il tesoro di Cibola» è una delle poche opere a colori del maestro milanese. I suoi splendidi acquerelli rendono le tavole sfavillanti, mentre i protagonisti della storia prendono vita tra colori ipnotici. Un capolavoro della Nona Arte, che torna in libreria in un’edizione cartonata di grande formato pubblicata da Edizioni NPE. Disponibile dal 16 giugno.
Titolo: Il tesoro di Cibola
Collana: Sergio Toppi
Numero in Collana: 16
ISBN: 9788836271092
Autore: Sergio Toppi
Formato: 210×297 mm cartonato, colori, pag. 56
Dorso: 10 mm
Prezzo: 17,90 euro
Editore: Edizioni NPE
Data di uscita in libreria di varia: 16 giugno 2023
Il mito delle “sette città d’oro” affonda le proprie radici nel XII secolo, quando i Mori conquistarono la città di Mérida, in Spagna. Si narra che sette vescovi lasciarono la città portando via con sé reliquie e tesori inestimabili. Li avrebbero nascosti sulla misteriosa isola di Antilia, nell’allora ignoto Nord America. Numerose le spedizioni che si sono susseguite nei secoli, ma nessun avventuriero è mai tornato per descrivere quelle terre preziose. Attraverso l’affascinante storia di un ex soldato detto “Cuchillo”, Sergio Toppi ci conduce i quei luoghi tra lunghe traversate nel deserto e incredibili visioni oniriche. Pagine che risplendono come l’oro della leggendaria Cibola.
LINK ALLA PAGINA DEL SITO CON PREVIEW: http://www.edizioninpe.it/il-tesoro-di-cibola/