IL DELFINO DI MIGUEL

Maurizio Giannini firma il nuovo libro della collana Il parco delle storie
Un racconto per ragazzi dai 9 anni in su per parlare di temi importanti come l’autismo, l’inquinamento, lo speciale rapporto tra bambini e animali.
IL DELFINO DI MIGUEL
di Maurizio Giannini – illustrazioni di Giuseppe Guida
pp. 192 – euro 10,90 In libreria dal 9 settembre 2022
IL LIBRO
Miguel è un bambino particolare: non parla, è distaccato da tutto, perché ha una forma di autismo. I genitori lo portano d’estate nel loro paese, in Patagonia, sulle rive dell’oceano. Qui stringe amicizia con Lourdes, una bambina sensibile, e con il suo cane. Ma il vero cambiamento avviene quando un giorno incontra un delfino tra gli scogli. Fra loro nasce un legame forte e Miguel sembra conoscere la lingua del delfino. Anche il suo atteggiamento cambia, diventa più allegro, parla un po’.
Poi però il delfino scompare misteriosamente e Miguel si ammala, si rifiuta di mangiare. Gli abitanti del paese si danno da fare per ritrovare il delfino e scoprono che è rimasto vittima del petrolio uscito da una nave. Ma grazie alla solidarietà di tutti riusciranno a salvarlo e a riportare Miguel a sorridere.
Maurizio Giannini propone ai ragazzi dai 9 anni in su una storia tratta da un fatto realmente accaduto, per parlare di temi importanti come l’autismo, l’inquinamento, lo speciale rapporto tra bambini e animali.
Il libro, arricchito dalle tavole del fumettista Giuseppe Guida, utilizza un font ad Alta Leggibilità e contiene, in quarta di copertina, un QR code che rimanda ad attività didattiche da scaricare.
L’AUTORE
Maurizio Giannini, nato a Roma la notte della Befana, ha sempre avuto una ricca fantasia, che da adolescente lo faceva spaziare tra il disegno, i fumetti e il teatro dei burattini. A scrivere storie però ha incominciato più tardi, quando, già laureato in architettura e insegnante per mestiere, si rese conto che fare lo scrittore era la cosa che gli piaceva di più. I suoi libri, in gran parte per ragazzi, ormai sono circa settanta; alcuni hanno ricevuto riconoscimenti e premi, come il Bancarellino, il Lunigiana e il Giovanni Arpino. In questa collana ha scritto anche Una tata terribile (20162).
L’ILLUSTRATORE
Giuseppe Guida, fumettista, illustratore e scenografo foggiano, è professore di arte-immagine e dirige la Scuola del Fumetto Gulliver di Foggia. Ha sempre lavorato su carta, con la tecnica dell’acquerello; da qualche anno però è passato al digitale, scoprendo nuove tecniche, come in questo racconto, dove usa il bianco e nero ma anche il grigio. Ogni libro per lui è un’avventura che lo immerge in viaggi fantasiosi. Adora sognare a occhi aperti per scoprire nuove dimensioni artistiche. Ha lavorato per le Edizioni Notes, Round Robin, Gemma, La Ruota.