Il cuore della città il viaggio di Alessio Corbella

L’incredibile talento grafico di Giulio Rincione in una storia realizzata assieme a Francesco Savino. Shockdom porta finalmente su carta Il cuore della città, vincitore nella categoria Miglior webcomics al Premio Boscarato 2017.
Una metropoli pronta a schiacciare chiunque la abiti. Un ragazzo conteso tra le forze del bene e quelle del male in una lotta per impedire alla città di fagocitare un’altra vita. Un viaggio urbano alla scoperta dei propri demoni. Non per sconfiggerli ma per imparare a conviverci. COD: 9788893361798 15,00 €
Il viaggio al centro dell’uomo di città
Un viaggio che Giulio Rincione ha cominciato tanto tempo fa e che la casa editrice Shockdom ci propone con costanza. un viaggio nell’animo umano, nei suoi dubbi, nei suoi problemi. Quelli che non si affrontano perchè sono lì, mostri, frutto della vita malata che viviamo oggi, dove si vive per lavorare, dove si rincorre il like, dove le passioni diventano inevitabilmente parte del lavoro.
Ma da dove viene questa pressione? Cosa alimenta questi mostri?
Nel volume “Il cuore della città“, Savino e Rincione sono molto abili a far emergere tutte le caratteristiche che rendono viva la città e la rendono capace di prendere vita, di confrontarsi attraverso le figure che la popolano, ma anche attraverso i contrasti e i cavi che la rendono un labirinto tridimensionali nel quale il nostro protagonista si muove, inizialmente costretto ma sempre più consapevole man mano che la storia prosegue.
Uno stallo alla messicana, un duello che non prevede vincitori: questa è l’atmosfera che permea tutto il volume e che dona al tutto quella claustrofobia che ci fa amare Giulio Rincione in ogni sua opera.
Un primo capitolo davvero molto intenso, nel quale conosciamo il protagonista della storia con i suoi dubbi, le sue paure e i suoi tanti tanti pensieri. Proprio cercando una fuga da quei problemi decide di dedicarsi del tempo camminando nella città di notte, tra i mostri di luce e vetro. Proprio qua incrocerà il sindacato e la imperonificazione della città, donna bella sensuale che comunica sussurrando nelle orecchie con le sue innumerevoli mosche.
Da questo punto in poi la responsabilità, la volontà di esserci e di lottare, accettando le sfide, accettando che questo viaggio non sarà comodo, imparando a guardare il mondo in una nuova prospettiva, cambiando strada e arrivando al cuore della città.
Piccole osservazioni.
Il testo bianco su baloon nero fa atmosfera ma come al solito si fa una fatica tremenda a leggere e ciò un po’ distoglie dalla lettura. L’ansia che attaccano i disegni di Giulio rimane ma la narrazione di Francesco un po’ ne risente. Shockdom si conferma per la sua attenzione e le sue scelte editoriali come una delle realtà più interessanti sul mercato in Italia (e si sta espandendo anche in altri mercati).
Non adatto a chi soffre di disturbi d’ansia. Molto adatto a chi vuole capire come si fa a trasmettere emozioni forti nonostante si stia rappresentando un vero e proprio studio sociologico