Associazione Lo Scarabocchiatore

Il buco noir di Stefano Zattera

Il buco noir di Stefano Zattera. La decima pubblicazione nata dalla collaborazione tra il collettivo di fumettisti indipendenti Progetto Stigma ed Eris edizioni. Un noir intergalattico dal sapore fantascientifico.


Dopo una carriera trentennale tra fumetto, pittura, grafica e scrittura, Stefano Zattera realizza il suo primo graphic novel, una sorta di opera omnia che contiene tutto l’universo narrativo e tutti i personaggi della sua carriera creativa. La storia è ambientata nella Nazione Lattea sottomessa al regime consumista superburocratico.

Mentre nella galassia avvengono continui attentati terroristici rivendicati dagli ZOMO (Zombie Maoisti di Orione) e i Supereroi sono messi al bando dalla dittatura del Superburocrate, il detective mutante Earl Foureyes, indaga su un misterioso serial killer che semina morti in ogni pianeta. Tutte le vicende si intersecano e sembrano portare al concerto-evento epocale della Pop-star e predicatrice intergalattica Lady Matanga.


Stefano Zattera firma un graphic novel che, partendo dal genere noir più classico, esplode in intuizioni narrative e grafiche originalissime, capaci di contenere in unico universo molteplici riferimenti della Pop Culture degli ultimi 50 anni – fumetto, cinema e musica – e di mantenere alta una visione critica della società.


Il buco noir è una avventura spassosa, weird e allucinata. Il gioco e il divertimento sono in ogni pagina, in ogni vignetta, negli impossibili character design di ogni singolo personaggio così come nelle vicende lisergiche di un’assurda galassia, per certi versi così simile alla nostra.

Abstract


Nella Nazione Lattea, sottomessa al regime consumista superburocratico, Earl Foureyes si trova a indagare su un serial killer che semina morti in ogni pianeta. Il detective mutante cercherà anche di aiutare i Supereroi messi al bando dal Superburocrate. Intanto nella galassia avvengono continui attentati terroristici rivendicati dagli ZOMO, gli Zombie Maoisti di Orione. Tutte le vicende si intersecano e arriveranno a una risoluzione durante il concerto-evento epocale della Pop-star e predicatrice intergalattica Lady Matanga.

Stefano Zattera


Stefano Zattera nasce nel 1965. Frequenta il Liceo artistico e l’Accademia di Belle Arti di Venezia. Vive e lavora a Vicenza con la moglie Utte e i figli Bruno, Stella e Luna. Ama la narrativa disegnata e scritta. È pittore, fumettista, illustratore e scrittore. Collabora con Alias Comics de Il Manifesto e con il laboratorio di design Oltremondano.


Info
176 pagine – 21×29 cm
Colori – Brossurato
29,00 €
ISBN 9788898644667

Collana Progetto Stigma
In distribuzione dal Ottobre 2020


Link


https://www.erisedizioni.org/prodotto/buco-noir-stefano-zattera/
https://issuu.com/erisedizioni/docs/il_buco_noirr_anteprima
http://www.stefanozattera.it/

Il Progetto Stigma, collettivo/nuova etichetta editoriale autogestita da fumettisti capitanati da AkaB con l’obiettivo di restituire agli autori il totale controllo sul proprio lavoro. Il progetto, che si avvale della collaborazione con Eris edizioni, prevede un periodo di prevendita online, durante il quale il libro è acquistabileinsieme a un esclusivo contenuto editoriale, in un numero di copie limitato.

La percentuale del prezzo di copertina spettante all’autore delle copie vendute in preorder è inoltre del 30%. La collaborazione di Progetto Stigma e Eris

L’IDEA
L’idea alla base è molto semplice: Eris Edizioni diventa complice del Progetto Stigma, supportandolo nell’arrivo in libreria e fumetteria e inserendone le opere in catalogo non come semplice collana, ma in qualità di vera e propria costola separata. Eris supporterà il Progetto Stigma nella pubblicazione di 4 volumi l’anno, lasciandogli totale indipendenza di scelta e di progettazione.


LA PREVENDITA
L’uscita di ogni volume sarà preceduta da un periodo di prevendita online:
chi acquisterà in preorder riceverà anche uno special, un contenuto editoriale dello stesso autore distribuito esclusivamente con la prevendita. Terminata la prevendita, il contenuto speciale non sarà più acquistabile o reperibile.


LA DISTRIBUZIONE
Terminata la prevendita online ed evasi gli ordini, il volume uscirà in libreria allo stesso prezzo di copertina del preorder. Eris, inoltre, supporterà il Progetto Stigma anche alle fiere e agli eventi.


L’AUTORE AL CENTRO
Eris e Stigma riconosceranno una grossa fetta delle vendite a chi il libro la fa aterialmente: il 30% su tutto il venduto in preorder verrà dato all’autore. Da sempre Eris antepone le esigenze artistiche a quelle di mercato: la collaborazione con Stigma è un ulteriore e naturale passo verso l’eliminazione di quelle normazioni editoriali che rischiano di appiattire e compromettere i diversi modi di fare fumetto. Chi usufruisce della prevendita, dunque, non solo riceverà un prodotto aggiuntivo esclusivo, ma supporterà ancora maggiormente l’autore.

Lascia un commento

Your email address will not be published.
*
*

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0