Associazione Lo Scarabocchiatore

Il 18 novembre esce in libreria URLO – NEL BUIO

Il 18 novembre esce in libreria URLO – NEL BUIO, l’inquietante horror a fumetti di Luca Conca e Gloria Ciapponi.

Un uomo terrorizzato corre attraverso i boschi. Un’inquietante creatura lo insegue, liberata da un gruppo di balordi che organizzano un gioco assurdo e mortale sulla pelle dei malcapitati che periodicamente catturano. Una sfida per sopravvivere a un incubo che si muove tra capannoni abbandonati, cantieri dismessi e viadotti deserti, spazi popolati da un’umanità che segue logiche di inumana violenza e terrore.

Urlo, creato dall’artista Luca Conca e sviluppato insieme a Gloria Ciapponi che firma con lui la sceneggiatura, è un horror dal taglio indie che, attraverso una narrazione che fa correre il lettore insieme al protagonista fino a lasciarlo senza fiato, tocca le corde più profonde della paura e dell’ansia. Il segno quasi inciso di Conca, proveniente dal mondo della pittura, mette in scena una sfida sadica e dalla regole misteriose che ruota attorno a un orrore primordiale e indecifrabile. Correre è l’unico modo di salvarsi. Ma è anche quello che ci avvicina più velocemente alla fine.

Attraverso un racconto mozzafiato, URLO – NEL BUIO mette in scena una sfida per sopravvivere a un incubo che si muove tra capannoni abbandonati, cantieri dismessi e viadotti deserti, spazi popolati da un’umanità che segue logiche di inumana violenza e terrore.

URLO – NEL BUIO (pagg. 96, cartonato, euro 19,90),

  • Editore: SaldaPress
  • EAN: 9788869199431
  • ISBN: 8869199436

URLO 2 – Sarà pronto per MAGGIO 2022 un capitolo destinato a dare alla paura una nuova e totalmente inedita dimensione.

Gli AUTORI

LUCA CONCA

È nato nel 1974. Si diploma in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera nel 1998.

Alterna mostre personali e collettive tra le quali “Il velo dipinto” del 2016 e la partecipazione alle mostre regionali della Biennale di Venezia del 2011, ma non si dimentica del fumetto, con il quale tutto è iniziato. Torna a disegnare nel 2011 con “Il ritratto” (Passenger Press) e, nel 2019, con “Il migliore amico dell’uomo”, su sceneggiatura di Gloria Ciapponi.

Usa la penna, perché ha un segno ossessivo che sembra non definirsi mai, senza neri pieni, come se dentro si muovesse sempre qualcosa.

GLORIA CIAPPONI

È nata nel 1973. Oggi è editore, scrittrice e sceneggiatrice. Ha esordito nel 2005 con il romanzo “Riscatto” (Il filo), seguito nel 2007 da “Adelaide Prux” (Robin Edizioni) e, nel 2017, da “Il marchio” (Eclissi edizioni). Fin da piccola ha capito che la realtà è così forte e cruda che basta attingervi per nutrire il proprio immaginario noir. Il primo libro che ha letto è “IT” di Stephen King, di nascosto, sotto le coperte, a dieci anni. Poi ha divorato di tutto, da Italo Calvino a Michel Houellebecq, da Witold Gombrowicz a Raymond Chandler.

Ora è innamorata di Martin Amis.

Lascia un commento

Your email address will not be published.
*
*

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0