Francesco Artibani, Fausto Vitaliano,Claudio Sciarrone Technoldogy

Dove sono finiti i vecchissimi telefoni a disco? E i vecchi telefoni a tastiera? Sono tutti a Technoldogy. Per qualcuno è una semplice discarica, per altri una comunità di riposo. In questo ciclo spietato, però, un meccanismo fatalmente si inceppa…
Una graphic novel comica e poetica che diventa una riflessione sulla perdita di umanità del nostro tempo, scritta e disegnata da tre autori di culto che hanno fatto la storia del fumetto italiano negli ultimi trent’anni, grazie a serie di culto come PK e W.I.T.C.H.

Dove sono finiti i vecchissimi telefoni a disco? E i vecchi telefoni a tastiera che sostituirono i vecchissimi telefoni a disco? E gli smartphone di ultima, ma non più di ultimissima generazione? Sono tutti a Technoldogy.
È qui che viene abbandonata ogni apparecchiatura messa fuori mercato dai nuovi modelli, spesso dopo un arco di vita molto breve. Per qualcuno è una semplice discarica, per altri una comunità di riposo. In questo ciclo spietato, però, un meccanismo fatalmente si inceppa… Una graphic novel comica e poetica che diventa una riflessione sulla perdita di umanità del nostro tempo, scritta e disegnata da tre autori di culto.
Francesco Artibani è uno dei più noti e apprezzati sceneggiatori di fumetti italiani, attivo da oltre trent’anni e pubblicato in tutto il mondo. Ha scritto storie per i personaggi dell’universo disneyano, riuscendo a conquistare un pubblico vasto, di ogni età. Sue anche storie di Lupo Alberto e W.I.T.C.H. Attivo anche nel campo dei cartoni animati, è stato uno dei creatori della serie Monster Allergy. È inoltre autore di testi per la televisione, ed è apparso più volte nel programma Propaganda Live
Fausto Vitaliano è autore di fumetti, emerso sulle pagine di Topolino e altri periodici disneyani e, in seguito, nella serie Le Storie di Sergio Bonelli editore, oltre che giornalista, autore teatrale (con Michele Serra, ha scritto il monologo teatrale Tutti i santi giorni), saggista e romanziere (sua la trilogia con protagonista il maresciallo Gori Misticò, per Bompiani).
Claudio Sciarrone è uno dei maggiori talenti emersi, a partire dagli anni novanta, nel panorama del fumetto Disney. Il suo successo è legato, in particolare, alla serie di culto PKNA – Paperinik New Adventures. Ha disegnato adattamenti a fumetti di successi cinematografici come Alla ricerca di Nemo e Wall-E. Ha inoltre collaborato con Peter David, uno dei più importanti sceneggiatori americani, per una serie di storie ispirate al videogioco Epic Mickey