Feltrinelli aprile con Manara

A FIGURA INTERA
Milo Manara racconta se stesso. La propria arte, il proprio mito, la propria vita. L’apprendistato nelle botteghe del fumetto, la gavetta nel fumetto tascabile, l’impegno politico, l’affermazione come Autore ammirato e imitato in tutto il mondo, soprattutto nella raffigurazione di un corpo femminile entrata nell’immaginario collettivo.
Una storia in cui il fumetto incontra il cinema, in particolare quello di Federico Fellini, con il quale Milo Manara realizza due storie e condivide tanti sogni e passioni. Una confessione sincera e appassionata, di un autore che sa di essere testimone del proprio tempo, con un importante ruolo culturale e sociale.
Parole che si accompagnano a immagini: vignette, bozzetti, manifesti e fotografie, in un’autobiografia che soddisfa la mente e lo sguardo.
pag 192 | euro 18,00
formato 16 x 24 cm
isbn 978-88-07-55072-0
in libreria 29 aprile 2021

Felliniana
Viaggio a Tulum
II viaggio di G. Mastorna, detto Fernet
In questo volume sono raccolte le due storie realizzate da Milo Manara su sceneggiatura di Federico Fellini. Un incontro al vertice, fra il mondo del cinema e quello del fumetto. Con un cast eccezionale, i cui personaggi principali hanno i volti di Paolo Villaggio e Marcello Mastroianni, con la partecipazione di Federico Fellini stesso e di Vincenzo Mollica.
Il tema e quello del viaggio, in un immaginario collettivo e privato. Viaggio a Tulum parte da una Cinecitta reinventata, in cui i film non girati giacciono sui fondali come antichi relitti, per passare nell’ America dei miti hollywoodiani e approdare infine in una citta onirica e misteriosa.
Il viaggio di G. Mastorna, detto Fernet, a detta di Vincenzo Mollica “il film non realizzato piu famoso della storia del cinema”, nasce invece da un’idea che Fellini ha avuto nel 1965, senza mai riuscire a portarla sugli schermi, ma che trova nei disegni di Milo Manara la piu concreta e, allo stesso tempo, fantasiosa e spettacolare rappresentazione.
Completano l’opera due storie brevi, Senza titolo e Reciame, che propiziarono l’incontro tra i due artisti, suscitando l’interesse di Fellini e il desiderio di conoscere il disegnatore di persona.
pag 128 | euro 22,00 formato 21x 29,d cm isbn 978-88-07-55073-7
In libreria 29 aprile 2021

Lo scimmiotto
Uno dei capolavori assoluti di Milo Manara, che lo ha impo sto come maestro sulla scena internazionale del fumetto.
A partire da un classico della letteratura cinese, mediato dalla sceneggiatura di Silverio Pisu, Manara realizza nel 1976 un’opera seducente e trasgressiva, spettacolare e ironica, piena di un erotismo provocatorio e allo stesso tempo raffinato.
Un’opera di impegno politico, che allude con un’immaginifica metafora alla vicenda del popolo cinese e di Mao. In questo volume, Lo scimmiotto è riproposto nella sua versione originale, in un bianco e nero che esalta il segno dell’ artista, su carta di pregio e con un accurato apparato critico
pag 98 | euro 22,00
formato 21 x 29,7 cm
isbn 978-88-0Z-SS074-4
In libreria 29 aprile 2021