Evviva OldBoy! Lunga vita a OldBoy! Di Alessio Corbella

Senza nulla togliere al resto della produzione bonelliana, OldBoy è una testata capace di far splendere il Dylan dei vecchi fasti.
Il numero 6 della testata racconta due splendide avventure che trattano il tema della lettura ribaltata di una storia. Allo stesso tempo però sono estremamene diverse una dall’altra e meritano due discorsi separati, cominciando dalla presentazione delle coppie di artisti coinvolti: Gli esorcisti della coppia Marzano-Roi e Il Mondo capovolto di Di gregorio-Mari .
Ho sempre amato Roi ma negli ultimi anni ho iniziato a provare un senso di nostalgia per quel Roi che ci faceva divertire e sognare sulle pagine di Dylan. Ho avuto la sorpresa di smentirmi: quel Roi non è mai andato via, probabilmente stava aspettando una storia come questa per tornare a divertire. La storia di Marzano ci regala dei momenti di grande ironia e da lustro a un Dylan Dog integerrimo eroe moderno, per una volta ancora slegato dai suoi tormenti interiori. Anzi, quanto mai presente per risolvere lo strano caso di possessione che mette a repentaglio la vita di Groucho.
Nel secondo racconto del volume cambiano completamente i toni e tutto è diverso da quello che ci ricordiamo, o meglio, da quello che si ricorda Dylan. Da anni il mondo dei fumetti USA, soprattutto legati al mondo Marvel, ci ha insegnato a guardare le storie da svariati punti di vista: non solo quello dell’eroe e del villain ma anche dal mondo metanarrativo dei What-if (ci faranno anche una serie tv sui What if legati al MCU).
Come si comporterà il nostro investigatore dell’incubo privato delle proprie costanti di vita? Come cambierà la sua quotidianità affiancato da un Groucho privo del senso dell’umorismo (no davvero, non come quegli albi farciti di freddure venute male, qua il buon fido assistente fa davvero il suo lavoro!), da un Bloch non propriamente amichevole e così via… Scoprire un lato diverso dal solito ci convincerà a lasciare il nostro mondo per un altro… un’altra volta?
Come dicevo all’inizio è bello ritrovare le atmosfere di qualche decennio fa. Giuda Ballerino! E’ da non perdere questo albo!.
DYLAN DOG OLDBOY
N° : 6
Periodicità: bimestrale
DYLAN DOG OLDBOY 6
DYLAN DOG SI TROVA AD AVERE A CHE FARE CON UN PERICOLOSO CASO DI POSSESSIONE PER POI PRECIPITARE IN UNA REALTÀ COMPLETAMENTE SCONVOLTA!
Formato: 16×21 cm, b/n
Pagine: 192
Codice a barre: 977182645204510044
Uscita: 15/04/2021
Soggetto: Marzano Giancarlo, Di Gregorio Giovanni
Sceneggiatura: Marzano Giancarlo, Di Gregorio Giovanni
Disegni: Roi Corrado, Mari Nicola
Copertina: Cestaro Raul, Cestaro Gianluca