Dirt di Giulio Rincione

Giulio Rincione, grande rivelazione del fumetto italiano e già autore di Paranoiae, Condusse me e, con il fratello Marco ai testi, di Paperi e Vite di carta, torna da autore unico con un nuovo, straordinario personaggio
Dal 19 Settembre al 10 Ottobre 2022 acquistando il nuovo e imperdibile volume di Giulio Rincione, Dirt, riceverai in omaggio un segnalibro e il volume sketchato direttamente dall’autore.
Prenota la tua copia cliccando qui: https://shockdom.com/negozio/fumetti-crudi/dirt-i-figli-di-edin/
2040. In un futuro post pandemico, dove per decenni un virus letale ha sterminato gran parte dell’umanità, vaga Dirt, vecchio tesimonial di sigarette e star degli anni ’50, dimenticato da tutti, che ormai aspetta solo di morire. Giorno dopo giorno però la fine sembra tardare e lo costringe ad andare avanti, tra le rovine delle vecchie città, arrancando e sopravvivendo come può in un mondo in cui la tecnologia rimasta è vista come stregoneria. Dirt ha solo una certezza: quando le cose sembrano andare male non significa che non possano andare peggio… per esempio si può sempre finire prigionieri dei terribili Figli di Edin, predoni senza legge pronti a fare di qualsiasi cosa un gustoso kebab.
Giulio Rincione. Ha collaborato come colorista con Lelio Bonaccorso e Marco Rizzo su “Jan Karski, l’uomo che scoprì l’olocausto” per Rizzoli Lizard, e per piccoli editori Americani. Dal 2014 inizia a collaborare con Shockdom, curando i disegni per due episodi di “Noumeno”, il volume “Paranoiæ” (2015, testi e disegni) e “Paperi” (2016), su testi del fratello Marco, sempre con Marco realizza “Vite di carta” (2017) e, come autore unico, Condusse me (2019)