Diego Cajelli, Francesco Frongia La medusa immortale

Realizzata in collaborazione con la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, un’avventura che unisce poesia, ricostruzione storica e divulgazione scientifica, narrata da una misteriosa creatura marina capace di sconfiggere la morte.
IN LIBRERIA da martedì 4 aprile

Tra i misteri custoditi nel mare, vive il sogno che l’umanità insegue da sempre: il segreto dell’eterna giovinezza. Capace di invertire il proprio ciclo biologico, la medusa immortale si inabissa nell’oscurità per riemergerne con il dono della luce: dopo aver raggiunto la maturità, torna allo stadio giovanile da cui si era sviluppata, sfuggendo di fatto alla morte. Lei, la creatura che ha sconfitto il tempo, è narratrice e testimone della storia di Anton Dohrn, figura cruciale e primo direttore della Stazione Zoologica di Napoli, tra i più importanti enti pubblici al mondo nell’ambito della ricerca biomarina.
In occasione dei centocinquant’anni dalla fondazione di un istituto che ha radunato premi Nobel e illustri ricercatori, questo fumetto ci svela il progetto di un grande scienziato e la sua fitta corrispondenza con Charles Darwin, le cui teorie rafforzarono l’idea che gli organismi marini fossero i migliori da studiare per comprendere la natura e gli esseri umani. Muovendosi tra invenzione e ricostruzione storica, un’avventura emozionante ci tuffa nei misteri dell’esplorazione scientifica e nella ricchezza del mondo che pulsa sotto la superficie.
Diego Cajelli, fumettista e sceneggiatore, è tra gli autori di punta di Sergio Bonelli Editore, per cui ha firmato serie come Zagor, Nathan Never, Martin Mystère, Dylan Dog. Dal 2003 è tra gli autori di Diabolik. Ha vinto i prestigiosi riconoscimenti Gran Guinigi di Lucca e un Boscarato come Miglior sceneggiatore e ha realizzato Alias Comics, allegato al quotidiano “il manifesto”.
Francesco Frongia, nato a Cagliari nel 1972, ha pubblicato per gli editori Giunti, Double Shot, Editiesse. Ha realizzato Giotto (2013) e La Notte che arrivò l’Inverno (2014) per Kleiner Flug. Ha fondato l’associazione culturale Mammaiuto, tra le più feconde realtà dell’autoproduzione italiana, e insegna alla The Sign Comics and Art Academy.
Checco
7 Marzo 2023 at 10:29Grazie moltissime per l’attenzione!
Siete stati velocissimi…una piccola precisazione …la copertina non è quella definitiva ed io insegno alla The Sign Comics and Art Academy