Davide Dado Caporali Quella volta che GODZILLA scappò

Davide Dado Caporali, racconta con ironia, leggerezza e poesia il tema della perdita e del superamento del lutto. Un autore capace di conquistare un vasto pubblico, trasformando esperienze della vita quotidiana, come la paternità, in storie trascinanti, comiche e commovente.
IL LIBRO
Il gattone Godzilla si gode una tranquilla vecchiaia nell’appartamento che, suo malgrado, deve dividere con i tre coinquilini umani: Camilla e i suoi genitori. La vita è felice insieme a loro, finché un giorno la pace viene turbata da un evento inaspettato: Godzilla scompare all’improvviso, gettando Camilla nello sconforto.
Ma la ragazzina non si dà per vinta e intraprende un mirabolante viaggio alla ricerca del felino smarrito, che la porterà in un mondo popolato di gatti e creature mostruose. Qui riuscirà a farsi due alleati: la guida Olon e il Cavaliere silenzioso, un personaggio dai comportamenti molto insoliti per un austero, implacabile guerriero. Insieme vivranno mille peripezie, in un percorso di crescita, ricerca e speranza, dove non mancheranno l’azione e i colpi di scena, per condurci a un finale commovente e inatteso.
pag 128 | euro 16,00
formato 16 x 24 cm
isbn 978-88-07-55076-8
In libreria 13 maggio 2021
Davide “Dado” Caporali
nasce a Roma nel 1989. È un fenomeno del fumetto in rete, con oltre centocinquantamila follower sulla sua pagina Instagram “dado_stuff”. Ha firmato la serie “Maschera gialla” e tre libri tratti dalle sue strisce comiche pubblicate online. Collabora con la rivista “Scottecs Megazine” insieme a Sio e ha lavorato ai primi numeri della serie “Attica” (Sergio Bonelli Editore, 2019) al fianco di Giacomo Bevilacqua. Per Feltrinelli Comics nel 2020 ha pubblicato la graphic novel Plot Hole e nel 2019 ha realizzato i colori di Storie migranti, di Nicola Bernardi e Sio.