Darek l’ombra del lupo

Darek, e’ un fumetto fantasy creato da Massimo Pini, Andrea Modugno e Giovanni Tàlami.
Il fumetto attualmente lo si può ordinare sulla pagina ufficiale Darek l’ombra del lupo | Facebook : e da novembre ci sarà la distribuzione del promo presso Star shop e Manicomics, a dicembre il numero 0 e a gennaio il numero 1.
SINOSSI Darek
Thad Ithil, la terra delle due lune, un tempo era retta dall’equilibrio di forze ancestrali, che si muovevano sulle sue terre sotto le forme di draghi e lupi.
L’avvento degli uomini incrinò questo equilibrio, sino a sconvolgerlo; l’alleanza di uomini e lupi decretò l’estinzione dei draghi.
Ma il tradimento era in agguato anche per la sorte del lupo; una volta sconfitti i draghi i pochi lupi rimasti furono cacciati e considerati l’ultima grande minaccia per Thad Ithil.
I sovrani dei più grandi regni, tutti coalizzati come in passato,decretarono che la magia fosse il vero male del loro mondo.
Uniti da questo intento decisero di estirparla dalle loro terre cominciando a perseguitare e a sterminare i maghi.
Dralis, uno dei più potenti dei nove regni, si oppose a questo disegno.
Re Ionakir, fornendo un sicuro rifugio ai maghi perseguitati, attirò su di sé e sul suo popolo le ire e il disprezzo di antichi amici e alleati isolando e esponendo Dralis alla continua minaccia di aggressione da parte degli altri regni.
Ma l’avvento di Darek, sul trono di Dralis, cambierà per sempre il volto di ogni cosa.
Questa è la sua storia.

“Il mare è in tempesta stanotte,
ma non per questo il sovrano di Dralis è ancora sveglio,
egli ha compreso il prezzo della alleanza appena conclusa.
Il Lupo, ora, reclama ciò che è suo…
Cosa dunque potrà fare re Yonakir per proteggere il regno
e sottrarre suo figlio Darek ad uno oscuro destino?
Tutto ha un inizio…
Gli autori
Genova 1978: da sempre appassionato di disegno incomincio a scarabocchiare e a collezionare fumetti già da ragazzino.
Ho partecipato a vari corsi e concorsi, dove ho conosciuto autori e artisti del mondo del fumetto come Giovanni Bruzzo e Osvaldo Pavese che mi hanno fatto fare un po’ di gavetta. Dal 2003 collaboro con diversi Studi grafici per la realizzazione di copertine, illustrazioni e piccole strisce a fumetti sino al 2014… Per un caso fortuito conosco Alessio Lapo e grazie a lui riesco a fare il passo giusto per cominciare a lavorare nel mondo del fumetto.
Dal 2015 entro nel team dei disegnatori di Aurea edizioni dove realizzo Copertine e storie all’interno delle riviste a fumetti Lanciostory e Skorpio. Sempre nello stesso periodo realizzo un progetto con la Wombat edizioni; Aspera ( fumetti a tema di fantascienza) sotto i testi di Giorgio Pedrazzi.
Nel 2017 assieme al mio “socio” Massimo Pini diamo vita a Darek. Il soggetto fantasy di Massimo si fa strada tra i nostri pensieri e le mie matite con un percorso piuttosto travagliato ma continuativo. Nel 2020 nonostante la Pandemia, la mente di Massimo e le mie matite danno vita a Test-One, un fumetto di tutt’altro genere basato su ironia e voglia di divertirsi.
Dal 2019 il lavoro si sposta al di fuori dell’Italia; precisamente per il mercato Francese; Inizio a lavorare con la casa editrice Petìt a Petìt e a seguire volumi storici per Hachette, sotto etichetta Makma (a oggi 5 volumi)
Andrea Modugno
Chiavari (Ge) 1971; sono sempre stato appassionato alla lettura e alla scrittura, ho cominciato a scrivere le prime sceneggiature spinto dal mio fraterno amico Giovanni Talami; in seguito ho cominciato a proporre dei miei soggetti per alcuni personaggi della casa editrice Bonelli; il mio incontro con Antonio Serra e in seguito la supervisione di Glauco Guardigli, al quale andrà sempre la mia gratitudine per la sua professionalità e amicizia, mi ha permesso di scrivere e consegnare una storia di Nathan Never.
Ad un altro mio mentore va ancora il mio sentito riconoscimento per il suo incredibile entusiasmo, la passione per il suo lavoro e le sue semplici, puntuali parole: “Le storie che stanno nei cassetti, se non le togli di lì…rimangono nei cassetti”, grazie Carlo Chendi.
Io, di storie nei cassetti ne ho molte e ne usciranno ancora, ma Darek si è imposto su tutti, con la sua incredibile forza vitale. Al mio compagno di viaggio e amico, Andrea Modugno, il compito di tradurre quella forza e energia nei suoi disegni che non smettono mai di stupirmi. Vi faremo sognare, divertire e…combattere! State con noi.
Massimo Pini