Dante comics and games. Un Kickstarter, divinamente…infernale!Di Alessio Corbella

E’ la prima volta che devo recensire un prodotto che è ancora in fase di lancio sul mercato, ma se questo è il buongiorno, beh, non sarà l’ultimo.
Tutto nasce da una idea di Francesco Lancia, che abbiamo modo di ascoltare su Radio DeeJay, attore e scrittore, è autore per numerose produzioni televisive e teatrali di successo. La sua passione per i giochi in scatola lo porta ad Etna Comics dove mette in scena in canto dantesco dimenticato dal quale nasce il libro: Dante Comics and Games.
Il testo originale di Lancia è protagonista di tutte le pagine dispari del volume, mentre alle pagine pari è dedicata la trasposizione a fumetti a cura di Chiara Lowe Bonacini.
Il disegno semplice, ironico ed evocativo, col colore rosso dedicato solo alla veste di Dante, rende perfettamente l’idea della giocosità e dell’amore in parte dimenticato per le nostre fiere del fumetto e del gioco.
Il kickstarter è attivo fino a fine agosto a questo indirizzo: https://www.kickstarter.com/projects/lowettina/dante-comics-and-games/description

Dopo quasi due anni senza fiere del settore, ora che i primi eventi ritornano a farsi vedere, per chi ancora non ha trovato modo o fiducia per rimettersi in coda, vi possiamo consigliare senza dubbio di investire e sostenere questa iniziativa. Oltre che scritta bene infatti trasmette tutte quelle sensazioni che ci mancano (ci mancano anche le Felpine di Lucca, accidenti!).
Scendendo sul tecnico la copia che abbiamo potuto visionare in anteprima è davvero affascinante: formato orizzontale che comincia a vedersi sempre più spesso, quindi ottimo per la struttura a strisce ma anche per accompagnare le terzine del “canto perduto”.
Un foglio ha accompagnato la spedizione specificando le cose che cambieranno: molto bella come iniziativa che fa capire che il progetto è già realtà, non ci saranno da aspettare mesi per vederlo; inoltre rappresenta anche l’attenzione e la cura che viene data al progetto: non un volumetto fatto tanto per fare, ma degno dell’investimento.
Parliamo di un libricino in brossura, ottimi materiale e resa grafica: tra i perk disponibili c’è anche la creazione di un gioco e, se tanto mi da tanto, l’appassionato Lancia avrà altre frecce da scoccare nel suo arco.
Il progetto merita, ci sono sempre le potenzialità di serializzazione, magari per vedere anche le fiere purgatoriali (ho già paura) e paradisiache (qua mi aspetterei i finali dei manga interrotti e le versioni di film fatte dai registi giusti!).
In sintesi: complimenti per il progetto e per la realizzazione. Se volete recuperare il volume (e aiutarci a finanziare anche il gioco) vi ricordo ancora l’indirizzo sul quale andare per fare il vostro acquisto.
Alessio Corbella