Arriva la prima Graphic Novel sulla cybersecurity

Red Hot Cyber ha creato la prima Graphic Novel sulla cybersecurity dal titolo: “Betti RHC”, credendo che occorra trovare metodi non convenzionali per stimolare le persone verso la consapevolezza al rischio e alla cultura hacker.
Il fumetto, è un mezzo di comunicazione estremamente versatile, il quale può essere usato, oltre che per scopi narrativi e come forma di saggistica, anche per trasmettere e far apprendere concetti complessi come la cybersecurity all’interno di una organizzazione. Distribuire un fumetto all’interno di una azienda consente di diversi benefici:
● Fornire un gadget “non convenzionale” ai propri dipendenti, che stimoli il loro interesse ad un apprendimento più diretto e meno noioso;
● Fornire un gadget “non convenzionale” ai propri clienti, personalizzato con il proprio logo e 2 pagine che parlano della vostra azienda;
● Consentire al dipendente di poter accedere in modo interattivo ed immersivo a concetti di difficile comprensione come la cybersecurity, attraverso una storia avvincente e stimolante;
● Far accrescere e migliorare la consapevolezza del rischio del proprio personale con un ritorno in termini di incidenza negli attacchi informatici.
La Graphic Novel è stata pensata per poter utilizzare il personaggio in altre avvincenti avventure, dove Betti avrà a che fare con l’utilizzo consapevole dei social network, con il cyberbullismo e il revenge porn, con la minaccia del ransomware e delle cyber gang criminali.
L’obiettivo è far comprendere alle persone l’importanza della consapevolezza al rischio con delle storie mirate, coinvolgenti, che portino ad una riflessione finale e ad apprendere i comportamenti a rischio.
L’uscita del primo capitolo del fumetto, dal titolo “NIENTE PIU’ SEGRETI: il mondo ha bisogno di nuovi eroi” è prevista per gennaio 2023.
La frequenza per la realizzazione dei fumetti sarà indicativamente ogni 6 mesi e ogni fumetto conterrà circa 100 pagine.
La trama della prima puntata
E’ l’anno 2022. Una guerra silenziosa per la conquista dei dati fa la prima vittima. Un semplice rettore di università, creatore di un software segreto in grado di cambiare radicalmente la programmazione, muore in circostanze misteriose, lasciando nei guai la moglie Anna e la figlia Betti.
Lei, geniale laureanda di ingegneria informatica, in cura per alcune voci che sente nella sua testa, non crede nella versione ufficiale dell’incidente e decide di voler scoprire la verità sulla morte del padre.
Inizia così una missione nella quale comincia a dar retta a quelle voci che sembrano volerla aiutare. A causa di una serie di avvenimenti assolutamente imprevisti, Betti si trasforma da semplice e innocua ragazza, al peggior incubo per i criminali informatici.
Tipologia della Stampa e saggi
La stampa sarà di tipo premium a colori, realizzata su carta patinata di elevata qualità e grammatura, prodotta da fonti rinnovabili certificate. Avrà una copertina extra strong con effetto soft touch, brossura fresata ad alta resistenza.
Nei seguenti link potete trovare delle preview del fumetto, dove nello specifico trovate:
- Le 8 tavole iniziali del primo episodio e 2 tavole di esempio dei dialoghi del
“futuro passato” tra Vannevar Bush e Jonathan James:
https://www.redhotcyber.com/documents/fumetto/episodio-1/episodio1-tavole10-pagine.pdf , che di fatto è una premessa in quello che accadrà nelle
restanti 70 tavole; - La sceneggiatura delle prime 15 pagine:
https://www.redhotcyber.com/documents/fumetto/episodio-1/episodio1-sceneg
giatura-15-pagine.pdf
Personalizzazione del fumetto
Il fumetto Betti può essere personalizzato dall’azienda che ne prenoti almeno 100 copie. Le personalizzazioni che possono essere effettuate sono le seguenti:
● Inserimento del logo dell’azienda sulla copertina del fumetto;
● Inserimento di due pagine all’inizio del fumetto che parlano della vostra azienda o dei vostri servizi, oppure di quello che volete raccontare ai vostri dipendenti / clienti.
Questo permette all’azienda di poter utilizzare il fumetto per fornire specifici messaggi ai propri dipendenti, ma anche essere utilizzato come gadget verso i propri clienti. Infatti, subito dopo la copertina iniziale, l’azienda può personalizzare una pagina (fronte retro) a suo piacimento, come ad esempio reclamizzare specifici servizi oppure banalmente per fornire un messaggio di auguri ad un proprio cliente.
Si precisa che il logo di Red Hot Cyber e dello sponsor che ha sostenuto le spese della realizzazione del fumetto (assieme ad Red Hot Cyber) dovrà essere riportato in copertina, oltre al logo dell’azienda che richiede la personalizzazione.
Informazioni di Contatto con RHC
Per informazioni o dettagli, scrivere alla casella di posta graphicnovel@redhotcyber.com o contattare Massimiliano Brolli o Andrea Gioia Lomoro.