Associazione Lo Scarabocchiatore

Alessio Corbella ha letto per noi The Paybacks Eroi in debito

La squadra suicida made in Dark Horse e il più strano supereroe di sempre: un furgone!


Alessio Corbella ha letto per noi The Paybacks Eroi in debito, di Donny Cates e Geoff Shaw, edito da Saldapress


I supereroi non solo solo quelli, i classici, quelli che vediamo sempre al cinema. I super eroi sono quelli che stanno dietro il foglio di carta con macchina da scrivere e pennino, sporchi di inchiostro e creatività.E lo dico sapendo di essere ovvio e banale davanti all’elenco degli autori che stanno dietro a questo progetto: Cates e Show sono una garanzia soprattutto per le loro produzioni più libere e fresche (quelle sotto l’insegna del cavallo scuro per intenderci).


In questo capitolo non c’è una associazione parastatale dietro al gruppo di super soldati ma una figura che spesso si è rivelata fondamentale nella vita dei supereroi: il fornitore di fondi e strumenti per “esercitare” la professione.


Se James Bond ha Q che sottecchi gli mette in mano tutti gli strumenti di cui ha bisogno per muoversi per le strade del mondo e uscirne vivo tra lo stupore dei molti, nell’universo Dark Horse abbiamo il signor Pierce (i nomi in codice sono sempre emozionanti, vero?), colui che presta soldi a chi vuole proporsi come super, e ricavarsi un ruolo nel mondo. E abbiamo anche colui che ripara i super scarti tecnologici che i supereroi abbandonano sul campo dopo le loro super battaglie. E ci saranno anche super collegamenti tra tutti questi personaggi. Che ne dite? non è… super?


Ecco la storia comincia qua: quando questi personaggi,eroi o cattivi, non hanno  la possibilità di ripagare il debito.


Poi arriva l’ospite, il mio supereroe preferito, un’idea che se vi sembra strano Deadpool questo è più strano… se vi sembra stramba Harley Quinn questo è moooolto più strambo.Arriva un furgone (sì esatto, un vecchio van) e dentro di lui il mondo parallelo e sempre in movimento in cui si forma la squadra suicida dei Paybacks.


La formazione del gruppo è la stessa di tutti i gruppi di questo tipo: costretti a collaborare e non scappare da dei collari esplosivi si scoprono le persone dietro i costumi.


Un’alternanza di missioni ci fa scoprire in fretta la formazione ufficiale e i misteri che avvolgono il signor Pierce, la sua nemesi inizialmente sconosciuta ma anche tutti i  supereroi che si trovano invischiati nelle conseguenze dell’agire di alcuni membri dello scalcagnato gruppo, che in questi frangenti ricorda molto anche Doom Patrol.


La storia è molto ben fatta, autoironica anche nelle conclusioni. Le storie dei Paybacks rimaste nel cassetto saranno state altrettanto fantastiche? Forse non lo sapremo mai, forse qualche volta li rivedremo in azione (per esempio nella prossima recensione di Crossover! NdAle)


I disegni sono molto ben fatti nel pieno riconoscimento dell’identità che da sempre rappresenta l’etichetta del nero cavallo.


La lettura è consigliata e devo dirlo anche l’edizione di Saldapress, adesso che ho messo il volume in libreria, merita davvero. Molto ben fatto!

Lascia un commento

Your email address will not be published.
*
*

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0