Alessio Corbella ci racconta Poly-A di Sara Marino, Marco Rincione

MARCO RINCIONE CI RACCONTA IL MAL D’AMORE… ESTREMO!
Quanti romanzi, quanti fumetti e quanti amici (e quanti noi!!) ci hanno raccontato la loro vera storia d’amore, la loro anima gemella, l’incontro con la sola persona in grado di dare un senso alla propria vita.
Ecco Polya non ce lo racconterà mai perchè lei non ha avuto una sola storia d’amore: lei soffre di una rara patologia che la porta ad amare letteralmente ogni persona che incontra.
Questo potrebbe sembrare romantico, se fosse un fumetto. Questo è un fumetto ma non uno di quelli! Questo è ancorato saldamente alla realtà, con la stessa forza che Marco Rincione ci ha insegnato ad apprezzare in tutti i suoi scritti, disegnati dal fratello o meno, come in questo caso dove la matita che ci guida è della bravissima Sara Marino.
Il fumetto è una lettera che ci scrive direttamente Polya, ci racconta delle sue difficoltà ad uscire di casa, degli affetti sinceri che ha saputo trovare nella sua vita che ora la costringe ad isolarsi dal mondo. Il peso della sua situazione ci fa capire quanto possa essere difficile il mondo non solo da chi non ha conosciuto amore, ma anche da chi ne ha conosciuto troppo.
L’incapacità di capire quale amore fosse sincero, di rispettare il proprio partner e di essergli fedele, persino di rendere omaggio alla persona che l’ha aiutata in questo suo ritiro fino allo stremo delle sue forze. Il poli-Amore diventa un masso dalle proporzioni inumane e lei dovrà affrontarlo in ogni attimo in cui la voce di qualcuno arriverà al suo orecchio o in un incrocio di sguardi casuale. Comunque sia questo percorso, sappiamo già che non sarà solo un’altra storia d’amore, ma una storia di Amori.